Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Serrone brinda alla tradizione: torna la 67ª Sagra del Cesanese tra gusto, storia e spettacolo
    Cultura e spettacoli

    Serrone brinda alla tradizione: torna la 67ª Sagra del Cesanese tra gusto, storia e spettacolo

    dal 21 al 24 agosto 2025 la frazione di La Forma ospita la storica Sagra del Cesanese: quattro giorni di festa tra enogastronomia, musica e il Palio Nazionale delle Botti
    4 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Serrone si prepara ad accendere i riflettori su uno degli appuntamenti più attesi dell’estate ciociara: la 67ª Sagra del Cesanese, in programma dal 21 al 24 agosto 2025 nella suggestiva Piazza Francesco Pais, nella frazione di La Forma. Una manifestazione che ogni anno richiama centinaia di visitatori da tutta la regione e che si conferma come uno dei simboli più autentici della cultura popolare del territorio.

    Al centro dell’evento c’è il Cesanese, vino rosso autoctono dalle origini antichissime, orgoglio delle colline serronesi e protagonista assoluto di quattro giornate all’insegna del gusto, della convivialità e del divertimento. Stand enogastronomici, degustazioni guidate, musica dal vivo, tradizioni popolari e una partecipazione collettiva che coinvolge tutto il paese: la Sagra del Cesanese è molto più di una semplice festa, è un vero e proprio rito collettivo che unisce generazioni e valorizza l’identità locale.

    A organizzare l’evento è l’Assessore al Turismo Enilde Tucci, con il fondamentale supporto del Consigliere delegato al Palio delle Botti Maurizio Caldaro, responsabile della competizione simbolo della manifestazione, e della Consigliera Emma Damizia. Decisivo, come sempre, anche il contributo dei numerosi cittadini volontari e delle attività locali, impegnati con passione e dedizione nella realizzazione degli stand e nell’accoglienza dei visitatori.

    Uno dei momenti clou della manifestazione sarà l’attesissimo Palio Nazionale delle Botti, che vedrà sfidarsi squadre provenienti da tutta Italia in una corsa spettacolare e coinvolgente lungo le vie del borgo. A fare da cornice, anche quest’anno, ci sarà il tradizionale corteo storico con sbandieratori, che riporterà le atmosfere medievali tra le strade di Serrone, regalando al pubblico un’esperienza immersiva tra passato e presente.

    La Sagra del Cesanese è, da sempre, un’occasione per riscoprire i sapori autentici, il valore dell’accoglienza e la vivacità culturale di un paese che ha saputo trasformare la propria storia in un motore di sviluppo turistico e sociale. Anche quest’anno, Serrone è pronta a brindare alla tradizione e ad accogliere con entusiasmo tutti coloro che vorranno vivere un’esperienza unica tra buon vino, feste popolari e memorie condivise.

    borghi ciociari borghi del vino cesanese del piglio corteo storico Emma Damizia enilde tucci enogastronomia ciociara enogastronomia Lazio eventi estivi Lazio eventi in provincia di Frosinone eventi Lazio feste del vino feste in Ciociaria feste paesane la forma Maurizio Caldaro Palio delle Botti Palio Nazionale delle Botti Piazza Francesco Pais prodotti tipici Serrone sagra del cesanese sagre agosto 2025 serrone stand gastronomici tradizioni popolari turismo enogastronomico turismo esperienziale vino cesanese vino del Lazio vino DOC vino rosso Lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Ciammella e Pane per le vie carpinetane” a Carpineto Romano: inaugurazione con brindisi e degustazione gratuita

    4 Settembre 2025

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}