Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tragico incidente sull’Autostrada del Sole: tre morti e 15 feriti, TIR travolge ambulanza in soccorso
    In evidenza

    Tragico incidente sull’Autostrada del Sole: tre morti e 15 feriti, TIR travolge ambulanza in soccorso

    Autostrada chiusa in entrambe le direzioni tra Arezzo e Firenze. Vittime due volontari della Misericordia e un paziente trasportato
    4 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una tragedia della strada si è consumata questa mattina sull’Autostrada A1 nel tratto valdarnese. Alle ore 11 di oggi, 4 agosto, un devastante incidente ha provocato tre morti e almeno 15 feriti, coinvolgendo diversi veicoli in un drammatico tamponamento a catena.

    La dinamica dell’incidente, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe avuto origine da un TIR che è piombato violentemente sui veicoli in coda a causa del traffico intenso. Il mezzo pesante, dopo aver travolto le auto ferme, si è schiantato contro il new jersey centrale, coinvolgendo nel devastante impatto anche un altro camion, un camper e un autobus.

    Il bilancio più drammatico lo ha pagato un’ambulanza della Misericordia del Valdarno che si trovava in quel momento sul posto. Il mezzo di soccorso, che stava trasportando un paziente verso l’ospedale, è rimasto coinvolto nel terribile scontro con conseguenze fatali per tre delle persone a bordo.

    Le vittime sono Gianni Trappolini e Giulia Santoni, due volontari che viaggiavano nel vano sanitario dell’ambulanza per assistere il paziente durante il trasporto. Insieme a loro ha perso la vita anche la persona che stavano soccorrendo. L’autista dell’ambulanza è invece ricoverato in gravi condizioni con codice rosso.

    Tra i 15 feriti complessivi dell’incidente, uno versa in codice rosso, quattro sono stati classificati in codice giallo e i restanti dieci hanno riportato lesioni meno gravi. Il quadro dei soccorsi si è immediatamente attivato con la massima urgenza.

    La centrale del 118 di Arezzo ha subito avviato la procedura per le maxi-emergenze, mobilitando un dispiegamento di forze impressionante. Sul luogo del sinistro, all’altezza della sede di Prada, sono intervenuti due elicotteri Pegaso, almeno quattro ambulanze e diverse auto mediche per gestire l’elevato numero di feriti.

    Le operazioni di soccorso hanno visto impegnati anche i Vigili del Fuoco, chiamati a liberare eventuali persone rimaste intrappolate tra le lamiere dei veicoli coinvolti. La Polizia stradale di Arezzo-Battifolle si sta occupando dei rilievi per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e della gestione del traffico.

    L’Autostrada A1 è stata completamente chiusa in entrambe le direzioni, sia in corsia sud che in corsia nord, creando inevitabili disagi alla circolazione. Per chi viaggia da Firenze verso sud, l’uscita obbligatoria è quella del Valdarno, mentre chi proviene da Roma deve abbandonare l’autostrada al casello di Arezzo.

    I tempi per il ripristino della normale circolazione si preannunciano lunghi. Le autorità stimano che potrebbero essere necessarie molte ore prima che il traffico possa tornare a scorrere regolarmente sul tratto interessato dall’incidente.

    118 Arezzo 15 feriti ambulanza arezzo autista autobus autostrada del sole camper casello chiusura autostrada circolazione codice giallo codice rosso elicotteri Pegaso firenze Gianni Trappolini Giulia Santoni incidente A1 maxi-emergenze Misericordia del Valdarno new jersey paziente polizia stradale Arezzo-Battifolle rilievi soccorsi tamponamento tir traffico tre morti uscita obbligatoria Valdarno vigili del fuoco volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}