Una tragedia della strada si è consumata questa mattina sull’Autostrada A1 nel tratto valdarnese. Alle ore 11 di oggi, 4 agosto, un devastante incidente ha provocato tre morti e almeno 15 feriti, coinvolgendo diversi veicoli in un drammatico tamponamento a catena.
La dinamica dell’incidente, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe avuto origine da un TIR che è piombato violentemente sui veicoli in coda a causa del traffico intenso. Il mezzo pesante, dopo aver travolto le auto ferme, si è schiantato contro il new jersey centrale, coinvolgendo nel devastante impatto anche un altro camion, un camper e un autobus.
Il bilancio più drammatico lo ha pagato un’ambulanza della Misericordia del Valdarno che si trovava in quel momento sul posto. Il mezzo di soccorso, che stava trasportando un paziente verso l’ospedale, è rimasto coinvolto nel terribile scontro con conseguenze fatali per tre delle persone a bordo.
Le vittime sono Gianni Trappolini e Giulia Santoni, due volontari che viaggiavano nel vano sanitario dell’ambulanza per assistere il paziente durante il trasporto. Insieme a loro ha perso la vita anche la persona che stavano soccorrendo. L’autista dell’ambulanza è invece ricoverato in gravi condizioni con codice rosso.
Tra i 15 feriti complessivi dell’incidente, uno versa in codice rosso, quattro sono stati classificati in codice giallo e i restanti dieci hanno riportato lesioni meno gravi. Il quadro dei soccorsi si è immediatamente attivato con la massima urgenza.
La centrale del 118 di Arezzo ha subito avviato la procedura per le maxi-emergenze, mobilitando un dispiegamento di forze impressionante. Sul luogo del sinistro, all’altezza della sede di Prada, sono intervenuti due elicotteri Pegaso, almeno quattro ambulanze e diverse auto mediche per gestire l’elevato numero di feriti.
Le operazioni di soccorso hanno visto impegnati anche i Vigili del Fuoco, chiamati a liberare eventuali persone rimaste intrappolate tra le lamiere dei veicoli coinvolti. La Polizia stradale di Arezzo-Battifolle si sta occupando dei rilievi per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e della gestione del traffico.
L’Autostrada A1 è stata completamente chiusa in entrambe le direzioni, sia in corsia sud che in corsia nord, creando inevitabili disagi alla circolazione. Per chi viaggia da Firenze verso sud, l’uscita obbligatoria è quella del Valdarno, mentre chi proviene da Roma deve abbandonare l’autostrada al casello di Arezzo.
I tempi per il ripristino della normale circolazione si preannunciano lunghi. Le autorità stimano che potrebbero essere necessarie molte ore prima che il traffico possa tornare a scorrere regolarmente sul tratto interessato dall’incidente.