di Gabriele Paris
Torre Cajetani si prepara ad accendere i riflettori sulla quarta edizione dello Street Food Festival, un appuntamento ormai attesissimo che torna più ricco che mai dall’8 al 10 agosto. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Turris in Fabula, sarà all’insegna del gusto, della musica e della cultura, in un mix travolgente di emozioni e divertimento per tutte le età.
Protagonista assoluto sarà, ovviamente, il cibo, con una carovana di food truck provenienti da tutta Italia, pronti ad accogliere i visitatori con specialità nazionali e internazionali: un vero viaggio gastronomico tra sapori e tradizioni di ogni angolo del mondo.
Ma il festival non è solo cibo: il programma musicale è imperdibile. Venerdì si parte con le percussioni di Dario Aniello, e la serata avrà il suo clou con il concerto di Gemello + Whtrsh. Sabato sarà la volta dell’energia travolgente dei Brigallé, mentre domenica gran finale con Fantedica(cover dei Negrita) e 4 Play. Ogni sera, ad aprire e chiudere le danze, dj set di Simone Frattali.
Anche l’arte sarà protagonista con i Live Painting: tra i partecipanti Andrea Panunzi, Vyde, Sara Caponera, Antonella Battisti, Giuliana Albamonte, Lorella De Carolis e Martina Sabatini, che daranno vita a creazioni dal vivo, trasformando il festival in una vera galleria a cielo aperto.
Sabato 9 agosto spazio anche alla cultura, con la presentazione del libro “La casa dell’Elleboro”. L’autrice Clelia Pulcinelli (@cleliuz_) dialogherà con la professoressa Valentina Cardinale in un incontro dedicato al racconto del territorio tra memoria, nuovi linguaggi digitali e storytelling.
Non mancheranno infine le attività ludiche per grandi e piccoli: l’area giochi sarà attrezzata con ping pong, calcio tennis, beer pong e molte altre sorprese per divertirsi tra amici e in famiglia.
Lo Street Food Festival di Torre Cajetani, firmato Turris in Fabula, si conferma un evento imperdibile, capace di unire gusto, arte, cultura e convivialità in un’atmosfera unica e coinvolgente.