Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, D.A.Spo. per un tifoso dell’Avellino Calcio: lanciò petardo allo stadio Benito Stirpe
    Frosinone e Provincia

    Frosinone, D.A.Spo. per un tifoso dell’Avellino Calcio: lanciò petardo allo stadio Benito Stirpe

    Polizia di Stato emette divieto dopo lancio artifizio pirotecnico durante Memorial Criscitiello. Pericolo per spettatori in Curva Nord
    5 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FROSINONE – La Polizia di Stato di Frosinone ha emesso un D.A.Spo. nei confronti di un tifoso dell’Avellino che si è reso protagonista di un episodio di violenza negli stadi durante la partita amichevole disputata al Benito Stirpe. Il provvedimento di divieto di accesso alle manifestazioni sportive rappresenta l’epilogo di un comportamento irresponsabile che ha messo a rischio l’incolumità di numerosi spettatori.

    I fatti risalgono allo scorso sabato sera, quando allo stadio cittadino si disputava l’incontro amichevole tra U.S. Avellino 1912 e S.S. Lazio, valevole per il III Memorial Sandro Criscitiello. Una serata che doveva essere di festa e sport si è trasformata in un episodio preoccupante che ha richiesto l’intervento delle forze dell’ordine.

    Poco prima dell’inizio dell’incontro, regolarmente iniziato alle ore 20.30, si è verificato l’episodio che ha portato alle conseguenze disciplinari. Il tifoso irpino, mentre si trovava nel settore dello stadio denominato “Curva Nord”, occupato per l’occasione dalla tifoseria dell’Avellino, ha compiuto un gesto di estrema gravità che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche.

    L’uomo ha infatti acceso e lanciato verso il terreno di gioco un artifizio pirotecnico, compiendo un’azione che ha messo a serio rischio l’incolumità degli altri spettatori presenti nel settore. Il petardo ha infatti percorso una traiettoria pericolosa, passando sopra la testa di numerosi tifosi presenti in curva, prima di finire sul campo da gioco.

    L’episodio ha suscitato immediata preoccupazione tra gli steward e le forze di sicurezza presenti allo stadio, che hanno immediatamente attivato le procedure di identificazione del responsabile. La presenza di materiale pirotecnico negli stadi rappresenta infatti una delle violazioni più gravi del regolamento, considerata la pericolosità intrinseca di questi oggetti in ambienti affollati.

    Le risultanze investigative condotte dalla Polizia di Stato hanno permesso di identificare con precisione il responsabile del lancio, grazie anche al sistema di videosorveglianza dello stadio Benito Stirpe e alle testimonianze raccolte. Un lavoro di indagine meticoloso che ha portato all’identificazione certa del tifoso responsabile dell’episodio.

    A seguito degli accertamenti, l’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per il reato di lancio di materiale pericoloso durante una manifestazione sportiva. Contestualmente, la Questura di Frosinone ha avviato la procedura per l’applicazione del DASPO, il provvedimento amministrativo che vieta l’accesso agli stadi per un periodo determinato.

    Il D.A.Spo. rappresenta uno strumento fondamentale nella lotta alla violenza negli stadi, permettendo alle autorità di allontanare dalle manifestazioni sportive i soggetti che si rendono responsabili di comportamenti pericolosi o violenti. Il provvedimento ha l’obiettivo di garantire la sicurezza di tutti gli spettatori e di preservare il clima di serenità che deve caratterizzare gli eventi sportivi.

    artifizio pirotecnico autorità giudiziaria comportamento violento controlli sicurezza Curva Nord daspo deferimento divieto accesso fair play forze ordine frosinone incidenti stadi lancio materiale pericoloso manifestazioni sportive Memorial Sandro Criscitiello petardo polizia di stato Questura Frosinone S.S. Lazio sicurezza stadio benito stirpe steward tifoseria irpina tifoso Avellino U.S. Avellino 1912 videosorveglianza violenza stadi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}