Tutto pronto ad Arce per la tredicesima edizione di “Sognando le stelle…”, il festival pop che ogni estate trasforma piazza Sant’Eleuterio in un grande palcoscenico a cielo aperto. L’appuntamento, attesissimo nel panorama degli eventi culturali del Centro Italia, si terrà dal 7 al 10 agosto 2025, con ingresso gratuito e libero fino a esaurimento posti.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Culturale Sant’Agostino e dal Comune di Arce – Assessorato alla Cultura e Turismo, con il patrocinio della Regione Lazio, Arsial, Provincia di Frosinone, BPC per la Cultura e XV Comunità Montana Valle del Liri. Una rete di istituzioni che, anno dopo anno, contribuisce al successo di una rassegna capace di richiamare migliaia di spettatori da tutto il territorio e non solo.
Quattro serate, quattro atmosfere, ma un solo obiettivo: regalare emozioni. Il direttore artistico Patrizio Esposito, da sempre anima del festival, ha costruito un cartellone capace di parlare a tutte le generazioni. Si parte giovedì 7 agosto con una vera leggenda della musica italiana, Bobby Solo, pronto a incantare il pubblico con la sua voce e i suoi classici intramontabili.
Il giorno successivo, venerdì 8 agosto, spazio alla comicità travolgente di Biagio Izzo, preceduto dall’esibizione degli I Dissonanti, gruppo locale di musica popolare al loro debutto sul palco di “Sognando le stelle”.
Sabato 9 agosto sarà la volta di uno dei format più amati degli ultimi anni: “Nostalgia 90”, uno show ad alto tasso di energia dedicato alla musica dance degli anni Novanta, tutto da ballare.
Gran finale domenica 10 agosto con BigMama, icona della nuova scena musicale italiana, artista capace di fondere talento, messaggio e presenza scenica in performance sempre coinvolgenti. Il suo concerto è atteso come uno dei momenti clou dell’intera manifestazione.
Ma l’edizione 2025 riserva anche qualche bella novità. Tra queste, la partecipazione dei giovani DJ locali Edo e Simon DJ, che animeranno il pre e post festival con selezioni musicali pensate per scaldare l’atmosfera e prolungare il divertimento anche dopo gli spettacoli principali.
In tredici edizioni, “Sognando le stelle…” ha ospitato nomi di primissimo piano della scena musicale e culturale italiana, da Dargen D’Amico a Renzo Arbore, da Katia Ricciarelli a Clementino, passando per Ivana Spagna, Fausto Leali, Ricchi e Poveri, Jo Squillo ed Equipe84. Un percorso lungo, costruito con passione e competenza.
«Quest’anno vogliamo parlare soprattutto ai giovani, senza dimenticare il pubblico di sempre – ha dichiarato Patrizio Esposito, presidente dell’Associazione Culturale Sant’Agostino –. La nostra sfida è far crescere ancora il festival, promuovendo cultura, musica, socialità e territorio».
Apprezzamento è stato espresso anche dal Sindaco di Arce Luigi Germani, che ha ringraziato staff e organizzatori per l’impegno profuso, e dall’Assessore alla Cultura Alessandro Proia, che ha sottolineato il valore della manifestazione come «occasione unica per valorizzare Arce e le bellezze della Valle del Liri».
Tutto il paese si sta mobilitando per l’accoglienza dei tantissimi visitatori attesi. Sono state infatti predisposte aree parcheggio straordinarie e potenziati i servizi di accoglienza. Il palco è pronto, le luci anche. Non resta che lasciarsi andare alla magia.
Il conto alla rovescia è finito: Arce è pronta a sognare di nuovo, sotto un cielo di musica e di stelle.