Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nicolò Tavani e il suo “Riciclatore di Smog”: da Colleferro alla finale nazionale di “TecnicaMente” a Milano
    Roma e Provincia

    Nicolò Tavani e il suo “Riciclatore di Smog”: da Colleferro alla finale nazionale di “TecnicaMente” a Milano

    Lo studente dell’IPIA “Parodi Delfino” vince la selezione territoriale del progetto promosso da Adecco con un’idea concreta e innovativa per l’ambiente urbano
    6 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Presso l’IPIA “Paolo Parodi Delfino” di Colleferro, si è svolta una giornata speciale all’insegna dell’innovazione, della ricerca e del talento giovanile, in occasione della fase territoriale del progetto “TecnicaMente 2025”, promosso dalla sede locale di ADECCO. L’iniziativa, pensata per favorire il collegamento tra scuola e mondo del lavoro, ha visto protagonisti gli studenti dell’ultimo anno, impegnati nella presentazione di progetti tecnici e scientifici sviluppati con dedizione nei mesi precedenti.

    A sorprendere la giuria – composta da esponenti di importanti aziende del territorio come Avio, Heidelberg Materials e Officina Meccanica G.R.A.M. – è stato Nicolò Tavani, giovane studente dell’IPIA che ha trionfato con il suo “Riciclatore di Smog”. Il progetto, pensato per l’ambiente dei caselli autostradali, tra le zone più esposte all’inquinamento da traffico veicolare, si è distinto per rigore tecnico, concretezza e impatto ambientale.

    L’idea di Nicolò è semplice nella struttura, ma rivoluzionaria negli effetti: un sistema capace di ridurre le emissioni nocive nei punti nevralgici della rete stradale nazionale, con una visione sostenibile e applicabile in vari contesti urbani. Il suo lavoro ha conquistato il primo posto nella competizione locale, e non solo.

    Il progetto è stato selezionato tra i migliori a livello nazionale, e permetterà a Nicolò Tavani di partecipare alla finale di “TecnicaMente 2025”, che si svolgerà il prossimo 21 ottobre a Milano. Al suo fianco ci saranno il referente ADECCO Marcello Borraccio, guida attenta e punto di riferimento per gli studenti, e la prof.ssa Claudia Rossi, docente e referente PCTO dell’istituto.

    “Siamo orgogliosi di Nicolò, esempio di dedizione, intelligenza e **visione” – ha dichiarato il sindaco di Colleferro –. “Il suo percorso dimostra che la scuola pubblica, se sostenuta, può davvero generare valore e costruire un futuro solido attraverso i propri studenti.”

    L’intera comunità scolastica e cittadina guarda con entusiasmo alla trasferta milanese. A prescindere dal risultato della finale, Nicolò Tavani ha già lasciato un segno importante, dimostrando come l’unione tra formazione tecnica e attenzione ambientale possa dare vita a soluzioni innovative e tangibili per migliorare la qualità della vita.

    Il suo “Riciclatore di Smog” rappresenta non solo un prototipo ingegnoso, ma anche un simbolo di speranza e cambiamento. Un esempio concreto di come i giovani possano diventare protagonisti di un futuro più pulito, più intelligente, più giusto.

    Adecco Colleferro ambiente urbano avio caselli autostradali Claudia Rossi colleferro dedizione scolastica educazione tecnica finale nazionale TecnicaMente formazione professionale futuro sostenibile giovani talenti Heidelberg Materials idee green innovazione giovanile inquinamento da traffico IPIA Parodi Delfino Marcello Borraccio milano Nicolò Tavani Officina Meccanica G.R.A.M. orgoglio cittadino PCTO Colleferro progetti innovativi Riciclatore di Smog scuola e lavoro scuola pubblica sostenibilità ambientale studenti protagonisti tecnica e ambiente TecnicaMente 2025 tecnologie per l’ambiente
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Nettuno Wine Festival 2025, numeri da record per l’ottava edizione: successo di pubblico e riconoscimenti al centro storico

    3 Settembre 2025

    Settembre di cultura: al via gli itinerari del Museumgrandtour 2025 tra musei, borghi e paesaggi

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}