Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Blitz anti-abbandono rifiuti: i Carabinieri di Anagni denunciano due persone tra Ferentino e Morolo
    Cronaca

    Blitz anti-abbandono rifiuti: i Carabinieri di Anagni denunciano due persone tra Ferentino e Morolo

    Operazioni mirate contro le discariche abusive, utilizzati anche mezzi tecnici per documentare i reati ambientali
    7 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I Carabinieri della Compagnia di Anagni hanno intensificato la lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti, mettendo a segno una serie di controlli che hanno portato alla denuncia di due persone e alle sanzioni per altri automobilisti indisciplinati.

    L’operazione anti-degrado ambientale ha interessato principalmente i comuni di Ferentino e Morolo, dove le pattuglie dell’Arma hanno scoperto diverse aree trasformate in vere e proprie discariche abusive. A Ferentino, i militari della locale Stazione hanno individuato un uomo di 35 anni, residente in provincia di Frosinone, che è stato denunciato in stato di libertà per aver smaltito illecitamente rifiuti solidi urbani sul suolo pubblico.

    Il caso più eclatante si è verificato nella mattinata del 5 agosto a Morolo, dove i Carabinieri della Stazione locale hanno condotto un’attività di osservazione discreta, supportata da mezzi tecnici all’avanguardia. Grazie a questa strategia investigativa, i militari sono riusciti a documentare in modo preciso e inequivocabile le condotte illecite di un 56enne del posto.

    L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per smaltimento illecito di una vera e propria miscela di materiali: rifiuti solidi urbani, scarti edili, elettrodomestici e apparecchi elettronici abbandonati nella zona denominata località Strette del territorio comunale di Morolo. Per il responsabile sono ora in arrivo conseguenze penali e sanzioni pecuniarie rilevanti, come previsto dalla normativa vigente in materia ambientale.

    L’azione di contrasto dei Carabinieri non si è fermata qui. Sempre a Morolo, nei giorni successivi, i militari hanno fermato e sanzionato due automobilisti sorpresi nell’atto di abbandonare rifiuti direttamente dal finestrino dell’auto in corsa, spargendoli lungo il margine stradale con noncuranza. I responsabili sono stati immediatamente identificati e sanzionati in base al Codice della Strada.

    Questi interventi rappresentano la conferma dell’azione decisa e coordinata dei Carabinieri della Compagnia di Anagni e delle Stazioni dipendenti, impegnati quotidianamente nella tutela dell’ambiente e nella difesa del bene comune. Un lavoro capillare che viene svolto in stretta collaborazione con i cittadini, sempre più sensibili alle tematiche della sostenibilità ambientale e del rispetto del territorio.

    abbandono rifiuti apparecchi elettronici approccio realisticoCarabinieri Anagni approccio sostenibile approvazione PUCG automobilisti autorità giudiziaria campoli appennino Campoli futuro codice della strada Compagnia Anagni Comune Campoli Appennino Comune Frosinone conseguenze penali Consiglio Comunale Campoli controlli ambientali copianificazione degrado ambientale denunce difesa bene comune discariche abusive elettrodomestici enti locali Lazio enti sovracomunali ferentino legalità Legge Regionale 38 1999 località Strette mezzi tecnici morolo normativa ambientale nuova urbanistica osservazione discreta Pancrazia Di Benedetto partecipazione cittadini pianificazione urbana Piano Urbanistico Comunale Generale politica territoriale provincia di frosinone provincia Frosinone PUCG Campoli Appennino reati ambientali rifiuti solidi urbani rigenerazione urbana sanzioni scarti edili sindaca Di Benedetto smaltimento illecito sostenibilità strumento urbanistico sviluppo ordinato sviluppo sostenibile Campoli sviluppo territoriale territorio tutela ambiente tutela del territorio urbanistica Campoli urbanistica Frosinone vincoli urbanistici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    Alatri, ruba una bicicletta elettrica al centro commerciale: 40enne arrestato dai Carabinieri

    3 Settembre 2025

    Frosinone, evade il divieto di avvicinamento e tenta di entrare in casa della madre: arrestato dalla Polizia di Stato

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}