Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Campoli Appennino approva il Piano Urbanistico Comunale Generale: primo in provincia di Frosinone
    Frosinone e Provincia

    Campoli Appennino approva il Piano Urbanistico Comunale Generale: primo in provincia di Frosinone

    storico traguardo per il Comune guidato da Pancrazia Di Benedetto: via libera al PUCG dopo decenni di attese e con un approccio sostenibile e partecipato
    7 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Pancrazia Di Benedetto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    CAMPOLI APPENNINO – Con l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale Generale (PUCG) durante l’ultima seduta del Consiglio Comunale, il Comune di Campoli Appennino compie un passo decisivo verso una gestione moderna e sostenibile del proprio territorio. A sottolinearlo è la stessa sindaca Pancrazia Di Benedetto, che parla apertamente di “traguardo storico”.

    Un’espressione che non appare affatto eccessiva, se si considerano le lunghe attese che la comunità ha vissuto prima di dotarsi di uno strumento urbanistico aggiornato, capace di regolare e indirizzare lo sviluppo del paese nel pieno rispetto delle norme, dell’ambiente e della legalità.


    Il primo PUCG della provincia secondo la Legge Regionale 38/1999

    Il PUCG di Campoli Appennino è il primo ad essere approvato in provincia di Frosinone secondo quanto stabilito dalla Legge Regionale n. 38 del 1999. Un elemento che certifica l’innovazione dell’approccio seguito: un percorso di copianificazione partecipato e condiviso con gli enti sovracomunali, capace di integrare esigenze locali e direttive regionali.

    Si tratta, dunque, non di un semplice adempimento tecnico, ma di una precisa scelta politica e strategica: dotarsi di uno strumento reale, concreto e coerente, in grado di affrontare le sfide della rigenerazione urbana, della pianificazione territoriale e dello sviluppo sostenibile.


    La soddisfazione della sindaca Di Benedetto

    “C’è grande soddisfazione – ha dichiarato la sindaca Pancrazia Di Benedetto – per il raggiungimento di un traguardo che considero storico. Questo Piano Urbanistico non rappresenta un punto di arrivo, ma la base concreta su cui costruire il futuro di Campoli Appennino”.

    L’obiettivo, come spiegato dalla prima cittadina, è stato affrontare la pianificazione urbana in maniera realistica e coerente, partendo dall’esistente, senza fughe in avanti e tenendo conto delle osservazioni dei cittadini.

    Un punto importante, quest’ultimo, che sottolinea l’impegno dell’Amministrazione nel voler coniugare partecipazione e responsabilità.


    Un’occasione mancata per la minoranza

    Non sono mancate, però, le note amare: “Dispiace – ha aggiunto Di Benedetto – che alla seduta fosse presente solo la maggioranza consiliare, che ha dato un segnale forte di responsabilità. La minoranza, scegliendo di non partecipare, ha perso un’occasione storica per contribuire concretamente allo sviluppo del paese”.

    Parole che rivelano un certo rammarico, ma anche una convinzione ferma nel valore del lavoro portato avanti. Un lavoro definito “serio, silenzioso e determinato”, svolto negli anni grazie al supporto dei tecnici, degli uffici comunali e degli enti provinciali e regionali.


    Una visione per il futuro

    “Abbiamo scelto la realtà e non le promesse – ha concluso la sindaca –. Oggi, finalmente, Campoli Appennino ha un piano vero, utile, e in linea con i principi dello sviluppo sostenibile. Da qui si costruisce il futuro”.

    Un futuro che ora, grazie al PUCG, può essere pianificato e governato, con lo sguardo rivolto alla tutela del territorio, alla legalità e a una crescita equilibrata, fondata sulla concretezza e sulla partecipazione della comunità.

    approccio sostenibile approvazione PUCG campoli appennino Campoli futuro Comune Campoli Appennino Comune Frosinone Consiglio Comunale Campoli copianificazione enti locali Lazio enti sovracomunali legalità Legge Regionale 38 1999 nuova urbanistica Pancrazia Di Benedetto partecipazione cittadini pianificazione urbana Piano Urbanistico Comunale Generale politica territoriale provincia di frosinone PUCG Campoli Appennino rigenerazione urbana sindaca Di Benedetto strumento urbanistico sviluppo ordinato sviluppo sostenibile Campoli sviluppo territoriale tutela del territorio urbanistica Campoli urbanistica Frosinone vincoli urbanistici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    Cassino, 47enne arrestata per spaccio: in casa cocaina, crack e oltre 6mila euro in contanti

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}