Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Sanità, Anagni resta al buio: per il Partito Democratico l’Atto aziendale della Giunta Rocca è un’occasione mancata
    Politica

    Sanità, Anagni resta al buio: per il Partito Democratico l’Atto aziendale della Giunta Rocca è un’occasione mancata

    Il circolo anagnino del Partito Democratico denuncia il “nulla del nulla” per la città: rimane solo sulla carta l’Ospedale di Comunità, mentre sul progetto PACO mancano investimenti concreti
    7 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ex ospedale di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Anagni si ritrova, ancora una volta, fuori dai radar della programmazione sanitaria regionale. A denunciarlo è il Partito Democratico di Anagni, che in una nota diffusa alla stampa definisce “buio pesto” lo scenario emerso dopo l’approvazione del nuovo Atto aziendale da parte della Giunta Rocca.

    Secondo quanto riportato nel comunicato del circolo locale del PD, il documento recentemente varato dalla Regione Lazio, che dovrebbe definire l’organizzazione e l’offerta sanitaria territoriale, per Anagni rappresenta il “nulla del nulla”. Nessuna struttura nuova, nessun servizio aggiuntivo, nessuna visione. Solo promesse sbiadite e stanziamenti ereditati da amministrazioni precedenti.

    Ospedale di Comunità: ancora un progetto senza gambe

    Al centro della contestazione c’è, ancora una volta, l’annosa questione dell’Ospedale di Comunità, più volte annunciato e rilanciato negli anni, ma ancora fermo allo stadio progettuale. Il Partito Democratico di Anagni sottolinea come la struttura resti “solo sulla carta”, priva di attuazione reale e sorretta unicamente da finanziamenti predisposti in precedenza dalla Giunta Zingaretti.

    Nulla, quindi, che possa indicare una reale inversione di tendenza o un cambio di passo da parte dell’attuale esecutivo regionale guidato dal centrodestra.

    Il progetto PACO e la delusione sul fronte oncologico

    Anche il Punto di Accoglienza per le Cure Oncologiche (PACO) non sembra trovare terreno fertile per uno sviluppo adeguato. Sebbene l’iniziativa venga citata all’interno del nuovo Atto aziendale, gli interventi concreti appaiono irrisori e insufficienti a rispondere alle esigenze dei pazienti del territorio.

    Una delusione cocente per chi, come il Partito Democratico, aveva sperato in una visione sanitaria più articolata e attenta ai bisogni delle comunità locali, in particolare di una città come Anagni, da anni al centro di battaglie per il diritto alla salute.

    Il giudizio politico: “incapaci alla prova di governo”

    Il tono della nota si fa infine apertamente critico nei confronti del centrodestra, tanto a livello regionale quanto comunale. Dopo anni di battaglie verbali, definibili come “bava alla bocca” sulla questione Sanità, oggi – secondo il PD di Anagni – il centrodestra dimostrerebbe tutta la sua incapacità di governo, lasciando la città priva di risposte, progettualità e servizi.

    “Che tristezza!” si legge in chiusura del comunicato, un commento che racchiude l’amarezza per quella che, secondo il Partito Democratico, è l’ennesima occasione mancata per restituire dignità sanitaria a un territorio da troppo tempo trascurato.

    anagni Atto aziendale Lazio carenza servizi sanitari centrodestra Anagni cure oncologiche delibera regionale diritto alla salute giunta Rocca Governo Rocca mancanza investimenti Anagni ospedale Anagni ospedale di comunità Anagni ospedali Lazio PACO Anagni PACO oncologia Partito Democratico Anagni pd lazio protesta PD Punto di Accoglienza per le Cure Oncologiche regione lazio sanità Anagni sanità Ciociaria sanità e politica sanità pubblica Lazio sanità regionale Lazio servizi sanitari Anagni servizi sanitari Lazio territorio anagnino zingaretti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    Ferentino, polemica sull’autovelox: l’opposizione accusa il sindaco Piergianni Fiorletta di voler solo “fare cassa”

    4 Settembre 2025

    Visita dell’ambasciatore di Israele ad Anagni, LiberAnagni di nuovo all’attacco

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}