Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ZES Unica, il Basso Lazio resta escluso: Frosinone e Latina rischiano il declino economico
    Primo piano

    ZES Unica, il Basso Lazio resta escluso: Frosinone e Latina rischiano il declino economico

    Tre deputati di Fratelli d'Italia si appellano al Ministro Foti per trovare soluzioni alternative alle agevolazioni negate
    7 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Zona Economica Speciale Unica continua a dividere l’Italia in territori di serie A e serie B. Questa volta a rimanere con l’amaro in bocca sono le province di Frosinone e Latina, escluse dall’ampliamento della ZES che interesserà invece Marche e Umbria, oltre alle già beneficiarie regioni meridionali.

    da sinistra: Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia

    A lanciare l’allarme sono stati gli onorevoli Massimo Ruspandini, Paolo Pulciani e Aldo Mattia, tutti deputati di Fratelli d’Italia, che hanno diramato una dichiarazione congiunta per denunciare quello che considerano un grave danno per l’economia del Basso Lazio.

    “Sentiremo e approfondiremo la questione con l’Onorevole Tommaso Foti, Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di coesione“, hanno annunciato i tre parlamentari, lasciando intendere che la partita non è ancora chiusa. L’obiettivo è valutare “gli eventuali margini di successo dell’inserimento del Basso Lazio nella ZES“.

    Il rischio più concreto riguarda la provincia di Frosinone, già alle prese con la crisi del settore automotive che ha messo in ginocchio l’intera Ciociaria. L’esclusione dalle agevolazioni della Zona Economica Speciale, che mobilita complessivamente circa 10 miliardi di Euro, potrebbe rappresentare il colpo di grazia per un territorio che fatica a risollevarsi.

    Il confronto con le realtà limitrofe rende ancora più stridente la disparità di trattamento. Mentre le aziende campane già beneficiano degli sgravi fiscali e delle agevolazioni ZES, e presto si aggiungeranno quelle di Marche e Umbria, le imprese ciociare rischiano di perdere definitivamente competitività sui mercati.

    “Il rischio è che si determinino uno squilibrio e un calo di competitività delle aziende ciociare”, hanno sottolineato i tre deputati, che promettono di “profondere il massimo impegno” per evitare questo scenario. Il confronto con il Ministro Foti verterà sui “parametri economici e finanziari, i progetti di investimento e le prospettive” necessarie per l’inserimento nella Zona Economica Speciale Unica.

    Ma Ruspandini, Pulciani e Mattia non si limitano a inseguire l’inclusione nella ZES. I tre parlamentari stanno valutando “l’eventualità di adottare ogni altro strumento-intervento governativo finalizzato a compensare e riequilibrare lo sgravio fiscale delle Regioni limitrofe”.

    Una strategia a tutto campo che testimonia la preoccupazione per le sorti economiche di un territorio che non può permettersi di rimanere indietro nella corsa agli investimenti e all’innovazione. Come hanno precisato in chiusura, i deputati si impegnano a dare “comunicazione non appena si profileranno soluzioni concrete, efficaci ed utili per il territorio della provincia di Frosinone“, evitando “anticipazioni prive di fondatezza o solo propagandistiche”.

    agevolazioni fiscali automotive aziende Basso Lazio campania ciociaria competitività crisi economica deputati fratelli d'italia frosinone imprese investimenti latina marche Mattia ministro pnrr politiche coesione Pulciani Ruspandini sgravi fiscali squilibrio sviluppo economico territorio Tommaso Foti Umbria zes Zona Economica Speciale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vinòforum 2025 a Roma: sette serate tra vino, alta cucina e maestri pizzaioli a Piazza di Siena

    3 Settembre 2025

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    Piglio ricorda l’alluvione del 1901: una tragedia che ancora oggi richiama l’attenzione sul rischio idrogeologico

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}