Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, ondata di truffe agli anziani: Carabinieri in allerta e appello ai cittadini
    In evidenza

    Frosinone, ondata di truffe agli anziani: Carabinieri in allerta e appello ai cittadini

    Colpi ad Alatri, Torrice e Roccasecca: finti carabinieri, avvocati e tecnici si spacciano per figure di fiducia per sottrarre oro, contanti e carte. Le raccomandazioni dell’Arma per difendersi.
    9 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allarme truffe agli anziani in provincia di Frosinone

    In questi giorni la provincia di Frosinone è teatro di un’ondata di truffe ai danni di persone anziane. I colpi, messi a segno con modalità simili, hanno interessato i comuni di Alatri, Torrice e Roccasecca, con vittime raggirate da finti Carabinieri, avvocati, tecnici e dipendenti postali.

    Il modus operandi dei malviventi è quasi sempre lo stesso: fingere un grave pericolo per un familiare – spesso un figlio o un nipote – e chiedere denaro o gioielli per evitare conseguenze penali o economiche. In altri casi, la scusa è il ritiro urgente di un pacco o verifiche tecniche in casa, sempre finalizzate a carpire la fiducia della vittima e appropriarsi di beni di valore.


    I colpi messi a segno

    Nel pomeriggio di ieri, a Torrice, una 74enne è stata contattata al telefono da un uomo che, fingendosi Carabiniere, le ha chiesto una somma di denaro per pagare la cauzione del nipote, coinvolto – secondo la falsa versione – in un grave incidente stradale. Poiché la donna non disponeva di denaro contante, il truffatore l’ha convinta a consegnare tutti i gioielli in suo possesso a un complice, presentatosi poco dopo come avvocato. Quest’ultimo si è poi dileguato a bordo di una Renault Twingo azzurra, dove lo attendevano altri due complici.

    Sempre ieri, ad Alatri, un uomo di circa 30 anni si è introdotto in casa di un 86enne spacciandosi per delegato del Tribunale. Con la scusa di verificare l’origine di alcuni oggetti preziosi, li ha presi con sé promettendo di restituirli, ma è fuggito subito dopo.

    Il 7 agosto, a Roccasecca, un’86enne vedova è stata raggirata da una falsa dipendente delle Poste Italiane di Pontecorvo. Dopo averle chiesto denaro per ritirare un pacco destinato al figlio, la truffatrice l’ha convinta a consegnare monili in oro e la carta Bancoposta con il relativo PIN. Poco dopo, si è allontanata insieme a un complice travestito anch’egli da dipendente postale, a bordo di un’auto scura.


    Le raccomandazioni dei Carabinieri

    Secondo i Carabinieri, questi episodi dimostrano quanto sia urgente tenere alta la guardia. Le vittime, spesso sole e fiduciose, cadono in inganni ben congegnati che non solo causano perdite economiche, ma lasciano ferite psicologiche profonde.

    L’Arma ricorda che i veri Carabinieri o gli appartenenti alle Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro o gioielli, e nessun ente pubblico invia funzionari a domicilio senza preavviso. In caso di telefonate o visite sospette, è fondamentale contattare subito l’ente di riferimento o il numero di emergenza.

    La prevenzione passa anche dalla collaborazione dei cittadini: segnalare tempestivamente episodi sospetti può fare la differenza, proteggendo le persone più vulnerabili e contribuendo a fermare i truffatori.


    alatri allarme truffe auto sospette carabinieri falsi tecnici finti avvocati finti Carabinieri frodi anziani furti contanti furti oro modus operandi truffatori pontecorvo poste italiane prevenzione truffe protezione anziani provincia di frosinone raggiri anziani raggiri telefonici reati contro anziani reati in provincia di Frosinone Renault Twingo roccasecca segnalazioni cittadini sicurezza anziani torrice tribunale truffe anziani truffe porta a porta truffe telefoniche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    Settembre di cultura: al via gli itinerari del Museumgrandtour 2025 tra musei, borghi e paesaggi

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}