Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma approva la variante “Green City” a Tor Vergata: dalla “Città dello Sport” incompiuta a nuovo polo urbano
    In evidenza

    Roma approva la variante “Green City” a Tor Vergata: dalla “Città dello Sport” incompiuta a nuovo polo urbano

    la Giunta di Roma Capitale dà il via al progetto di rifunzionalizzazione proposto dall’Agenzia del Demanio per trasformare Tor Vergata in una centralità verde e moderna
    9 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la Vela di Calatrava, foto di Domenico Saccucci
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giunta di Roma Capitale ha approvato una variante al Piano Particolareggiato del Comprensorio Universitario di Tor Vergata, proposta dall’Agenzia del Demanio, nell’ambito del completamento e della rifunzionalizzazione della Città dello Sport. La delibera, che dovrà ora passare al voto dell’Assemblea Capitolina, segna un passo decisivo verso la rinascita di un’area simbolo delle opere incompiute della città.

    La nuova variante, denominata “Green City”, è concepita per consentire il completamento delle opere originariamente previste dal progetto dell’architetto Santiago Calatrava, rimaste ferme per anni. In attesa della redazione di un progetto unitario, il piano prevede la destinazione di circa 70mila metri quadrati a strutture per l’ordine pubblico e la sicurezza, tra cui una nuova scuola della Polizia di Stato; circa 370mila metri quadrati a funzioni pubbliche e private, come servizi sportivi, educativi, ricreativi e attività complementari alla nuova centralità; e oltre 64mila metri quadrati a verde pubblico.

    «Un’altra tappa importante – ha dichiarato il Sindaco Roberto Gualtieri – per trasformare quello che era uno dei simboli delle opere incompiute della Capitale in una leva per il rilancio di un intero quadrante della città, creando servizi e opportunità per i cittadini. A Tor Vergata stiamo cambiando una fetta di territorio e dimostrando come l’amministrazione pubblica possa essere esempio di efficienza e concretezza».

    Sulla stessa linea, l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia ha sottolineato come l’approvazione della variante completi la rifunzionalizzazione dell’area, già avviata in occasione del Giubileo. «L’obiettivo – ha spiegato – è trasformare Tor Vergata in una vera e propria Centralità, introducendo servizi pubblici e, in concessione, funzioni private dedicate ad attività sportive, ricreative, di ricerca, didattica ed eventi».

    La variante Green City si inserisce in un contesto di interventi già realizzati con un investimento di oltre 70 milioni di euro. Tra questi, il completamento delle tribune e di parte della distribuzione interna del Palasport, la realizzazione del tracciato viario principale per l’attraversamento dell’area con sottoservizi e illuminazione, la creazione di un’ampia piazza pedonale alberata e la realizzazione di due aree parcheggio.

    Con questo progetto, Tor Vergata si prepara a diventare un punto di riferimento per sport, cultura, ricerca e svago, ponendo fine a una lunga stagione di incompiutezza urbanistica e restituendo ai cittadini uno spazio vivo e funzionale.

    Agenzia del Demanio aree verdi Roma Assemblea Capitolina attività sportive Roma centralità urbana Città dello Sport didattica Tor Vergata eventi e spettacoli Roma giubileo Green City infrastrutture Roma Maurizio Veloccia opere incompiute Roma Palasport Tor Vergata parcheggi Tor Vergata piano particolareggiato Tor Vergata piazza pedonale Tor Vergata progetti urbanistici Roma ricerca universitaria Roma rigenerazione urbana rilancio quadrante sud-est Roma Roberto gualtieri roma capitale Santiago Calatrava scuola Polizia di Stato servizi pubblici Roma sviluppo sostenibile Roma tor vergata urbanistica Roma verde pubblico Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}