Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Vesuvio in fiamme, la Protezione Civile del Lazio invia dieci squadre in Campania per supporto allo spegnimento
    In evidenza

    Vesuvio in fiamme, la Protezione Civile del Lazio invia dieci squadre in Campania per supporto allo spegnimento

    oltre 60 volontari con mezzi e autobotti impegnati a combattere il vasto incendio che ha già distrutto più di 500 ettari nel Parco Nazionale; in partenza anche una squadra del Radio Soccorso Protezione Civile di Anangi
    11 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ROMA – La solidarietà viaggia veloce verso la Campania. Da ieri, dieci squadre Antincendio Boschivo della Protezione Civile del Lazio sono in movimento per raggiungere le aree devastate dal vasto incendio che da giorni sta interessando il Parco Nazionale del Vesuvio.

    Entro la serata del 10 agosto sono arrivate le prime cinque squadre, mentre oggi altri convogli si stanno unendo all’operazione. In totale, il dispiegamento prevede circa 60 volontari, 8 pick-up dotati di modulo antincendio e due autobotti – una da 40.000 litri e una da 5.000 litri – pronte a rifornire le squadre impegnate nelle operazioni di spegnimento.

    L’obiettivo è fornire un supporto concreto e immediato ai colleghi campani, che da giorni fronteggiano un fronte di fuoco esteso e difficile da domare a causa delle alte temperature e del vento.

    «Davanti alla forte emergenza sviluppatasi in questi giorni nel Parco Nazionale del Vesuvio, la Regione Lazio sta assicurando il proprio sostegno con l’invio di 10 squadre antincendio – ha dichiarato l’assessore alla Protezione Civile del Lazio, Pasquale Ciacciarelli –. In campo 60 persone e 8 mezzi per intensificare le forze davanti a una situazione di elevata criticità. I nostri volontari si sono sempre resi disponibili a intervenire, anche in un anno complesso per via degli eventi giubilari. A loro va il mio sentito ringraziamento».

    Parole di riconoscenza arrivano anche dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che su Facebook ha scritto: «Grazie a tutti i nostri volontari e operatori per la loro instancabile dedizione».

    Il fuoco, che ha già distrutto oltre 500 ettari di macchia mediterranea, resta sorvegliato speciale. L’impegno congiunto delle squadre campane e laziali è ora rivolto a contenere le fiamme e proteggere il prezioso patrimonio naturalistico del Vesuvio, simbolo del Mezzogiorno e riserva di biodiversità unica al mondo.

    60 volontari incendio Vesuvio 8 pick-up antincendio autobotti Protezione Civile distrutti 500 ettari Vesuvio emergenza incendio Vesuvio fiamme Parco Vesuvio Francesco Rocca incendio Vesuvio incendio boschivo Campania incendio boschivo Lazio incendio Campania incendio Parco Nazionale Vesuvio incendio Vesuvio incendio Vesuvio agosto 2025 intervento antincendio boschivo intervento Protezione Civile agosto 2025 lotta alle fiamme Vesuvio macchia mediterranea Vesuvio mezzi antincendio Lazio operazioni antincendio Lazio Pasquale Ciacciarelli Protezione Civile protezione civile lazio Regione Lazio incendio solidarietà Lazio Campania spegnimento incendio Vesuvio squadre antincendio Lazio supporto Campania incendio vasto incendio Vesuvio Vesuvio in fiamme volontari protezione civile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Truffe agli anziani a Roma: arrestate due persone specializzate nella truffa del finto avvocato e del finto nipote

    22 Ottobre 2025

    Sgurgola, sequestrate tre piante di marijuana: una persona fermata dai Carabinieri

    21 Ottobre 2025

    Vallepietra, navetta abusiva al Santuario della Santissima Trinità: indagini sui trasporti non autorizzati

    21 Ottobre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}