Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alife e Alatri unite da San Sisto: 40 anni di gemellaggio tra fede, storia e tradizione
    Frosinone e Provincia

    Alife e Alatri unite da San Sisto: 40 anni di gemellaggio tra fede, storia e tradizione

    nella Concattedrale di San Paolo celebrata la festa patronale con una delegazione da Alife, nel segno di un legame secolare rinnovato dalla preghiera e dalla memoria
    12 Agosto 20251 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    foto dalla pagina Facebook del Comune di Alatri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ALIFE – Nella splendida cornice della concattedrale di San Paolo di Alife, alla presenza di fedeli, autorità civili, militari ed ecclesiastiche, si è svolta sabato 9 agosto la solenne cerimonia di ordinazione presbiterale di don Tommaso Fusco.

    A presiedere la celebrazione è stato mons. Giacomo Cirulli, vescovo delle diocesi di Teano-Calvi, Alife-Caiazzo e Sessa Aurunca, che con parole di forte valore spirituale e pastorale ha incoraggiato il nuovo sacerdote a vivere il proprio ministero con dedizione e spirito di servizio.

    Il rito, intenso e partecipato, è stato animato da canti e momenti di profonda preghiera, con la comunità raccolta attorno al nuovo presbitero in un clima di gioia e commozione.

    Al termine, don Tommaso ha rivolto un sentito ringraziamento a quanti lo hanno accompagnato nel cammino vocazionale, affidando il proprio ministero alla protezione di Maria e dei santi patroni della diocesi.

    alatri Alessandro di Telese Alife Bottega Nicola Giustiniani Comitato Festeggiamenti Alife Concattedrale di San Paolo Confraternita di San Sisto devozione popolare don Emilio Salvatore don Pasquale Rubino Elvio Sagnella eventi diocesi Frosinone Fernando De Felice festa San Sisto gemellaggio Alife Alatri Historia Allifana Ignazio Danti Mons. Ambrogio Spreafico Mons. Angelo Campagna Mons. Angelo Maria Porfirio Mons. Florestano Vancini papa francesco patrono Alatri patrono Alife Rainulfo II reliquie San Sisto San Sisto I storia Chiesa Cattolica storia gemellaggio terremoto 1125 tradizione religiosa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pontecorvo, la tabacchicoltura torna a crescere: produzione in ripresa e aziende in aumento

    1 Settembre 2025

    Serrone, elezioni del Consiglio dei Giovani: un passo concreto verso la partecipazione attiva

    1 Settembre 2025

    Una lettera colma di gratitudine che viene direttamente dal cuore

    1 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}