Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Droga nella mortadella al carcere di Velletri: 10 arresti
    Roma e Provincia

    Droga nella mortadella al carcere di Velletri: 10 arresti

    Smantellata una rete criminale attiva all’interno della Casa Circondariale di Velletri: cocaina e hashish introdotti con metodi ingegnosi, anche tramite lanci oltre le mura
    12 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’operazione congiunta condotta dai Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Velletri e dai militari del Comando Provinciale di Roma, con il fondamentale supporto della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Velletri, ha portato all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di dieci persone: nove in carcere e una agli arresti domiciliari.

    Gli indagati – cinque cittadini italiani, due marocchini, un nigeriano, una moldava e una romena – sono accusati, a vario titolo e in concorso, di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti all’interno del carcere, estorsione e accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di soggetti detenuti.

    Le indagini, svolte tra settembre 2024 e giugno 2025, sono scaturite dall’arresto in flagranza di un detenuto sorpreso dalla Polizia Penitenziaria mentre cercava di introdurre droga nascosta nelle scarpe. Da questo episodio è emersa una fitta rete di traffici illeciti che, secondo gli investigatori, avvenivano in vari modi: droga occultata nei pacchi destinati ai detenuti, nascosta in oggetti di uso quotidiano o addirittura lanciata oltre le mura in aree prestabilite.

    Il sistema prevedeva che la distribuzione della droga avvenisse solo dopo pagamenti effettuati dai familiari dei detenuti tramite ricariche su carte prepagate. Ritardi o mancati pagamenti generavano tensioni e, in almeno un caso, una vera e propria estorsione ai danni di un detenuto, minacciato di gravi ritorsioni fisiche per un presunto debito di droga.

    Le attività investigative hanno stimato un volume d’affari superiore a 100.000 euro nello spaccio interno monitorato. Il lavoro dei Carabinieri ha permesso di documentare numerosi passaggi di mano, l’uso di telefoni cellulari e persino di un microtelefono per coordinare ordini di droga e minacce verso l’esterno.

    Sono stati sequestrati tre cellulari, un microtelefono e diversi accessori, tra cui caricabatterie artigianali e auricolari. Alcuni degli arrestati erano già detenuti o ai domiciliari per altri reati.

    Questa operazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta contro il traffico di droga nelle carceri, poggiando anche sull’esperienza di una precedente indagine della Compagnia di Velletri, conclusa nel maggio 2024 con oltre 30 arresti per fatti simili.

    Gli indagati, al termine delle operazioni, sono stati tradotti nelle case circondariali di Roma, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

    100.000 euro accesso indebito a dispositivi di comunicazione arresti arresto in flagranza auricolari autorità giudiziaria carabinieri caricabatterie artigianali carte prepagate Casa Circondariale di Velletri cocaina Comando Provinciale di Roma cronaca giudiziaria custodia cautelare detenzione a fini di spaccio droga nelle scarpe estorsione hashish indagini lanci oltre le mura marocchini microtelefono moldava nigeriano pacchi per detenuti polizia penitenziaria precedente indagine roma romena spaccio di droga telefoni cellulari velletri volume d’affari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone, evade il divieto di avvicinamento e tenta di entrare in casa della madre: arrestato dalla Polizia di Stato

    2 Settembre 2025

    Cassino, patente polacca falsa: 25enne denunciato dalla Guardia di Finanza

    2 Settembre 2025

    Smantellata rete di spaccio nei Castelli Romani: nove arresti tra Artena, Segni, Carpineto Romano e Valmontone

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}