Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio, la Strada del Vino Cesanese apre le porte della creatività: inaugurata l’esposizione artistica “Pittura e Mosaico”
    Cultura e spettacoli

    Piglio, la Strada del Vino Cesanese apre le porte della creatività: inaugurata l’esposizione artistica “Pittura e Mosaico”

    la Mostra avrà luogo nella Sala Consiliare del Comune di Piglio e sarà aperta al pubblico fino al 30 agosto 2025
    12 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Silvia Scarselletta

    Nel suggestivo borgo di Piglio, dal 9 al 30 agosto 2025, prenderà vita l’esposizione artistica facente parte dell’iniziativa culturale “Viaggio nelle radici: borghi, tradizioni e sapori delle nostre montagne”, un progetto realizzato dall’Associazione per la Gestione della Strada del Vino Cesanese grazie al contributo della Regione Lazio, curato e avviato già durante la presidenza di Antonio Borgia.

    L’esposizione – nata in collaborazione con l’Associazione “La Via dell’Arte” è inaugurata il 9 agosto – propone un confronto tra tecniche, prospettive e linguaggi differenti, offrendo al pubblico un’occasione per scoprire le molteplici sfaccettature dell’arte contemporanea radicata nella memoria.

    I Comuni ospitanti (Piglio – Sala Consiliare Comunale dal 9 al 30 agosto 2025 e Affile – Sala Polivalente Comunale dal 25 ottobre all’8 novembre) accoglieranno nei propri spazi istituzionali le opere di quattro rilevanti artisti del territorio in una quadripersonale in un confronto di tecniche, prospettive e linguaggi diversi e ognuno da scoprire:

    Angelo Salvatori, Roberto Campagna, Simona Morelli e Bianca Coggi.

    • Angelo Salvatori presenta opere ad olio appartenenti al ciclo “Movimento ottico”, dove luci, ombre e pennellate fluide ricreano scene evocative e dinamiche ispirate alla vita e ai ricordi dell’artista. I suoi lavori rimandano alla pittura impressionista e a maestri come Hopper, Rothko e Munch.
    • Roberto Campagna, pittore e scultore, espone opere profondamente legate all’influenza di Caravaggio, affrontando temi come le maschere e il teatro. Le sue tele e sculture, fortemente espressive, sono il risultato di un lungo studio sul colore, la luce e la forma.
    • Simona Morelli, scultrice, pittrice e decoratrice propone opere pittoriche arricchite da inserti in mosaico e stucco in rilievo. I suoi lavori, contemplativi e poetici, giocano con materiali e stratificazioni cromatiche per creare un impatto visivo ed emotivo unico.
    • Bianca Coggi, architetto, pittrice e curatrice, espone la sua doppia anima: quella più architettonica – dove l’opera si legge attraverso le ombre – e quella più libera – dove stratificazioni di materiali generano forme espressive in grado di suscitare emozioni.

    “Questa iniziativa – afferma la presidente della Strada del Vino Cesanese Maria Ernesta Berucci – fonde arte, cultura e identità del territorio, creando una sinergia unica e dimostrando ciò che realmente rappresenta la nostra Associazione”.

    “Un vero e proprio viaggio tra le radici, in cui l’arte diventa strumento di memoria e rinnovamento – aggiunge il sindaco del Comune di Piglio Mario Felli – siamo davvero onorati di ospitare questi artisti e di regalare ai nostri cittadini la visione di queste opere straordinariamente uniche”.

    La Mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00 nella Sala Consiliare del Comune di Piglio, dal 9 agosto al 30 agosto e sarà possibile acquistare le opere degli artisti.

    affile eventi Angelo Salvatori arte contemporanea italiana arte contemporanea Lazio arte e cultura Piglio arte e memoria arte e territorio Lazio arte e tradizione Bianca Coggi borghi artistici Lazio borghi Lazio esposizione arte Piglio esposizione artisti locali esposizione quadri Lazio eventi artistici Lazio eventi culturali Piglio mostra collettiva Lazio mostra d’arte Piglio mostra quadri Piglio mostre agosto Lazio piglio pittura e scultura Lazio regione lazio Roberto Campagna Sala Consiliare Piglio Simona Morelli strada del vino cesanese tradizioni Lazio turismo culturale Piglio Viaggio nelle radici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Ciammella e Pane per le vie carpinetane” a Carpineto Romano: inaugurazione con brindisi e degustazione gratuita

    4 Settembre 2025

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}