Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » San Donato Val di Comino ospita Mozart sotto le stelle: concerto gratuito il 17 agosto in Piazza Quadrari
    Cultura e spettacoli

    San Donato Val di Comino ospita Mozart sotto le stelle: concerto gratuito il 17 agosto in Piazza Quadrari

    Il genio di Salisburgo protagonista del festival San Donato Classica Estate con tre capolavori in tonalità La maggiore diretti dal maestro americano Linus Lerner
    12 Agosto 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    San Donato Val di Comino – Le note immortali di Wolfgang Amadeus Mozart risuoneranno sotto il cielo stellato del borgo ciociaro domenica 17 agosto 2025. La suggestiva Piazza Giustino Quadrari si trasformerà in un palcoscenico naturale per accogliere “Mozart in La sotto le stelle”, evento di punta del festival San Donato Classica Estate che promette di regalare una serata indimenticabile agli amanti della musica classica.

    L’appuntamento, fissato per le ore 21:00, rappresenta un momento culminante della rassegna estiva del piccolo centro della Val di Comino, che ancora una volta dimostra come i borghi del Lazio possano diventare protagonisti di eventi culturali di altissimo livello. Il concerto, interamente dedicato al genio di Salisburgo, offrirà al pubblico un viaggio musicale attraverso tre capolavori mozartiani accomunati dalla luminosa tonalità di La maggiore.

    La serata si aprirà con il Concerto per violino n. 5 K 219, affidato al virtuosismo del maestro Loreto Gismondi, direttore artistico della manifestazione, che vestirà i panni sia di interprete che di organizzatore di questo evento culturale di prestigio. La sua esperienza e sensibilità musicale guideranno il pubblico nella scoperta delle sfumature più raffinate del repertorio mozartiano.

    A seguire, il palco accoglierà il maestro Paolo Scafarella per l’esecuzione del Concerto per pianoforte n. 12 K 414, una delle pagine più eleganti e tecnicamente impegnative del catalogo pianistico di Mozart. L’interpretazione di Scafarella promette di rivelare tutta la profondità espressiva e la brillantezza tecnica che caratterizzano questa composizione.

    Il gran finale sarà affidato alla Sinfonia n. 29, che chiuderà la serata in crescendo emotivo, confermando la capacità di Mozart di creare atmosfere coinvolgenti attraverso la sua scrittura orchestrale. A dirigere l’Orchestra delle Cento Città sarà il maestro statunitense Linus Lerner, figura di spicco del panorama musicale internazionale che guiderà musicisti e pubblico in un viaggio musicale carico di eleganza e intensità.

    La scelta della tonalità di La maggiore non è casuale: questa chiave musicale, particolarmente cara a Mozart, è nota per la sua luminosità e il suo carattere festoso, perfetta per una serata estiva all’aperto. Il programma musicale studiato per l’occasione permetterà agli spettatori di apprezzare la versatilità del genio austriaco attraverso tre forme diverse: il concerto solistico, la musica cameristica e la forma sinfonica.

    Il sindaco Enrico Pittiglio ha espresso grande soddisfazione per questo appuntamento: “Il nostro borgo si conferma cornice ideale per eventi culturali di grande prestigio. Serate come questa, dedicate a un genio immortale come Mozart, non sono solo un momento di alta musica, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra arte, comunità e territorio“.

    Le parole del primo cittadino sottolineano come eventi di questo calibro contribuiscano non solo all’offerta culturale del territorio, ma anche alla sua valorizzazione turistica e alla creazione di un’identità distintiva per San Donato Val di Comino. “Invito tutti a partecipare e a vivere insieme la magia di Piazza Quadrari sotto le stelle”, ha aggiunto Pittiglio, evidenziando l’importanza della partecipazione comunitaria.

    San Donato Valcomino, foto di Massimo Di Ruscio

    L’ingresso libero fino a esaurimento posti rappresenta un ulteriore elemento di democraticità dell’evento, che punta a rendere la musica classica accessibile a tutti, senza barriere economiche. Una scelta che testimonia la volontà degli organizzatori di far vivere l’arte musicale come bene comune da condividere con l’intera comunità locale e i visitatori.

    La Piazza Giustino Quadrari, con la sua architettura storica e l’atmosfera raccolta tipica dei borghi medievali, si preannuncia come la cornice perfetta per questo evento musicale. L’acustica naturale dello spazio urbano, unita alla suggestione di una serata estiva, creerà quell’atmosfera magica che solo i concerti all’aperto sanno regalare.

    Il festival San Donato Classica Estate conferma così la sua capacità di attrarre artisti di livello internazionale e di proporre programmi musicali di qualità, contribuendo a posizionare il borgo tra le destinazioni culturali più interessanti del territorio ciociaro. Un appuntamento che promette di unire la bellezza della musica alla suggestione unica di una notte d’estate nel cuore della Val di Comino.

    arte musicale borgo ciociaro comunità locale concerto gratuito concerto pianoforte concerto stelle concerto violino enrico pittiglio evento culturale festival estivo genio Salisburgo ingresso libero Linus Lerner Loreto Gismondi Mozart musica all'aperto musica classica Orchestra Cento Città Paolo Scafarella Piazza Giustino Quadrari repertorio mozartiano San Donato Classica Estate san donato val di comino Sinfonia 29 territorio ciociaro tonalità La maggiore val di comino valorizzazione turistica Wolfgang Amadeus Mozart
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    “Emblema” ad Anagni: Bolero Life Presenta il 19° Spettacolo di Danza al Palazzetto dello Sport

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}