Ferentino – L’Amministrazione comunale si prepara a rimodulare il servizio di trasporto scolastico per l’anno 2025/2026, con l’obiettivo di adattarlo alle esigenze dei plessi cittadini e garantire la continuità del diritto allo studio.
Mercoledì scorso, nella sede municipale, il sindaco Piergianni Fiorletta, l’assessore alla Pubblica Istruzione Piera Dominici e i responsabili dei due circoli scolastici locali si sono riuniti per una riunione operativa dedicata alla programmazione del servizio.
Al centro dell’incontro, la valutazione delle necessità logistiche degli istituti, con un’attenzione particolare alle scuole interessate da imminenti interventi di ristrutturazione. Tra queste, il plesso della Cartiera, che sarà oggetto di lavori di rifacimento e richiederà una gestione speciale dei flussi degli alunni.
Per ridurre al minimo i disagi, l’Amministrazione comunale ha condiviso con i rappresentanti dell’azienda locale di trasporto pubblico la proposta di introdurre una corsa aggiuntiva dedicata agli studenti del plesso temporaneamente trasferiti o riallocati. Un’iniziativa che rientra in un piano più ampio di adattamento dinamico del servizio, pensato per rispondere in maniera tempestiva alle esigenze del territorio.
«La collaborazione tra enti locali, istituzioni scolastiche e gestore del servizio di trasporto – ha dichiarato il sindaco Fiorletta – è fondamentale per garantire efficienza e tempestività nelle risposte, soprattutto in situazioni di transizione logistica».
Come spiegato dall’assessore Dominici, i prossimi passi prevedono la definizione di orari e fermate della corsa straordinaria, con un coordinamento diretto tra il settore comunale competente, le scuole e l’azienda di trasporto, così da rendere operativo il servizio già all’inizio del nuovo anno scolastico. Il percorso degli altri scuolabus resterà invariato.