ilettino – Un evento che resterà a lungo nella memoria della comunità. Il 12 agosto 2025, la Fanfara della Legione Allievi Carabinieri di Roma ha fatto tappa a Filettino, regalando un concerto straordinario e un momento di intensa partecipazione collettiva.
La serata è iniziata alle 18 con una suggestiva sfilata per le vie del paese, seguita dalla deposizione di una corona ai caduti, in un silenzio carico di rispetto. Un gesto simbolico che ha reso omaggio alla storia e al sacrificio di migliaia di Carabinieri che hanno servito e continuano a servire l’Italia con onore, spesso lontani dai riflettori.
Alle 21.30, in via A. Arquati, le note della Fanfara hanno avvolto il centro storico, conquistando il cuore di un pubblico numeroso e partecipe. Un vero e proprio inno all’unità, alla memoria e alla tradizione, come sottolineato dal sindaco Paolo De Meis: «Vedere un pubblico così numeroso e partecipe è stata la testimonianza più bella dell’affetto e della stima che la comunità nutre per l’Arma dei Carabinieri. Le note che abbiamo sentito sono state un inno alla storia e al sacrificio di migliaia di Carabinieri. Voglio ringraziare di cuore la Fanfara, il M° Direttore Luogotenente C.S. Danilo Di Silvestro e tutti i musicisti per averci regalato una serata indimenticabile. La loro arte non è solo talento musicale, ma un potente strumento di unione e condivisione».
L’iniziativa, organizzata dal Comune di Filettino con il sostegno della Regione Lazio, ha riscosso ampi consensi, confermando ancora una volta la forza della musica come ponte tra istituzioni e cittadini.