Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Il Viaggio del Pellegrino” di Enzo Arduini a Casa Barnekow: arte e spiritualità nel cuore di Anagni
    Cultura e spettacoli

    “Il Viaggio del Pellegrino” di Enzo Arduini a Casa Barnekow: arte e spiritualità nel cuore di Anagni

    dal 16 agosto al 7 settembre la mostra di pittura e scultura del maestro Enzo Arduini invita a un percorso interiore tra bellezza, fragilità umana e condivisione solidale
    13 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'artista ferentinese Enzo Arduini a fianco ad alcune sue opere
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel suggestivo scenario di Casa Barnekow, nel cuore del centro storico di Anagni, dal 16 agosto al 7 settembre 2025 sarà possibile visitare “Il Viaggio del Pellegrino”, nuova e intensa mostra di pittura e scultura del maestro Enzo Arduini.

    L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale Anagni CittàInArte in collaborazione con il portale Vaghis.it e con il patrocinio del Comune di Anagni e del Comune di Ferentino, sarà inaugurata ufficialmente domenica 18 agosto alle ore 11:30, con un vernissage nella sala-museo di Casa Barnekow in via Vittorio Emanuele n. 85.

    Casa Barnekow

    Nell’anno del Giubileo della Speranza di Papa Francesco, la città che diede i natali di Bonifacio VIII, papa del primo Giubileo della storia, nel lontano 1300, diventa palcoscenico per un evento capace di unire bellezza artistica e riflessione interiore.
    Con “Il Viaggio del Pellegrino”, Enzo Arduini invita il visitatore a compiere un percorso simbolico in cui la fragilità umana si trasforma in occasione di rinnovamento e condivisione solidale. Le opere, ricche di forza espressiva e profondità concettuale, raccontano un’umanità in cammino, sospesa tra il bisogno di protezione e il desiderio di riscoprire se stessa.

    L’esposizione ha già riscosso grande successo lo scorso aprile a Soriano nel Cimino, nelle prestigiose Scuderie di Palazzo Albani, e adesso approda ad Anagni per proseguire il suo cammino giubilare. Il viaggio continuerà a fine anno con una nuova tappa presso la Chiesa di San Giovanni Battista – conosciuta come Chiesa del Gonfalone – a Viterbo.

    Le sale di Casa Barnekow offriranno il contesto ideale per accogliere le sculture e i dipinti di Enzo Arduini, creando un dialogo armonioso tra le atmosfere storiche dell’edificio e la contemporaneità dell’opera artistica. L’iniziativa si propone non solo come un evento espositivo, ma come un’occasione di incontro e riflessione, capace di unire il pubblico attorno ai valori universali della bellezza, della solidarietà e della speranza.

    Anagni CittàInArte arte contemporanea Anagni arte e condivisione arte e fragilità umana arte e solidarietà arte e spiritualità arte giubilare artisti contemporanei italiani bellezza e introspezione casa barnekow centro storico di Anagni Chiesa del Gonfalone Chiesa di San Giovanni Battista Viterbo comune di anagni comune di ferentino enzo arduini esposizione artistica eventi culturali Anagni eventi provincia di Frosinone Giubileo della Speranza Il Viaggio del Pellegrino mostra pittura e scultura Anagni mostre estate 2025 Palazzo Albani papa francesco percorsi artistici rinnovamento interiore Scuderie di Palazzo Albani Soriano nel Cimino Vaghis.it vernissage Anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Terre Ciociare”, ad Anagni la mostra di Gianluca Campoli: il Disegnatore di Lune che racconta il territorio

    2 Settembre 2025

    Ad Anagni la raccolta di materiale scolastico: un gesto solidale per studenti e famiglie

    2 Settembre 2025

    Mondo Sposa Italia incanta Fiuggi: trionfo dell’alta moda nuziale con stilisti internazionali

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}