Nel suggestivo scenario di Casa Barnekow, nel cuore del centro storico di Anagni, dal 16 agosto al 7 settembre 2025 sarà possibile visitare “Il Viaggio del Pellegrino”, nuova e intensa mostra di pittura e scultura del maestro Enzo Arduini.
L’esposizione, organizzata dall’associazione culturale Anagni CittàInArte in collaborazione con il portale Vaghis.it e con il patrocinio del Comune di Anagni e del Comune di Ferentino, sarà inaugurata ufficialmente domenica 18 agosto alle ore 11:30, con un vernissage nella sala-museo di Casa Barnekow in via Vittorio Emanuele n. 85.
Nell’anno del Giubileo della Speranza di Papa Francesco, la città che diede i natali di Bonifacio VIII, papa del primo Giubileo della storia, nel lontano 1300, diventa palcoscenico per un evento capace di unire bellezza artistica e riflessione interiore.
Con “Il Viaggio del Pellegrino”, Enzo Arduini invita il visitatore a compiere un percorso simbolico in cui la fragilità umana si trasforma in occasione di rinnovamento e condivisione solidale. Le opere, ricche di forza espressiva e profondità concettuale, raccontano un’umanità in cammino, sospesa tra il bisogno di protezione e il desiderio di riscoprire se stessa.
L’esposizione ha già riscosso grande successo lo scorso aprile a Soriano nel Cimino, nelle prestigiose Scuderie di Palazzo Albani, e adesso approda ad Anagni per proseguire il suo cammino giubilare. Il viaggio continuerà a fine anno con una nuova tappa presso la Chiesa di San Giovanni Battista – conosciuta come Chiesa del Gonfalone – a Viterbo.
Le sale di Casa Barnekow offriranno il contesto ideale per accogliere le sculture e i dipinti di Enzo Arduini, creando un dialogo armonioso tra le atmosfere storiche dell’edificio e la contemporaneità dell’opera artistica. L’iniziativa si propone non solo come un evento espositivo, ma come un’occasione di incontro e riflessione, capace di unire il pubblico attorno ai valori universali della bellezza, della solidarietà e della speranza.