Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Inaugurato a Vallepietra il Museo dello Sport
    Frosinone e Provincia

    Inaugurato a Vallepietra il Museo dello Sport

    il nuovo polo culturale ospita cimeli di campioni mondiali e promuove l'educazione sportiva
    13 Agosto 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Domenica 10 agosto 2025 ha segnato una data storica per Vallepietra: in via Nazario Sauro 12 è stato ufficialmente inaugurato il Museo dello Sport di Vallepietra, un ambizioso progetto culturale e sociale di portata nazionale ideato e promosso da Flavio De Santis e Ferdinando Rosati, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Museo dello Sport Vallepietra ed ex sindaco del comune.

    Il nuovo spazio museale rappresenta molto più di una semplice esposizione di memorabilia sportiva. Si tratta di un vero e proprio tempio delle emozioni dove ammirare una straordinaria collezione di cimeli che raccontano storie senza tempo, permettendo ai visitatori di rivivere e condividere l’intensa bellezza dello sport in tutte le sue discipline.

    Tra i pezzi più prestigiosi della collezione spicca la maglia autografata del fuoriclasse argentino Lionel Messi, campione del mondo, simbolo di eccellenza e passione calcistica che ha conquistato generazioni di tifosi in tutto il mondo. Ma non è l’unico tesoro custodito tra le mura del museo: tantissimi altri cimeli di grandi campioni italiani e internazionali arricchiscono una collezione che promette di crescere nel tempo.

    L’inaugurazione ha richiamato numerose personalità istituzionali e del mondo dello sport, testimoniando l’importanza e il valore del progetto. Presente all’evento il sindaco di Vallepietra Daniele Mioni, che ha sottolineato l’orgoglio della comunità locale per questa iniziativa. Non sono mancati i contributi di coloro che, pur non potendo partecipare fisicamente, hanno voluto far sentire la propria vicinanza attraverso videomessaggi di supporto e incoraggiamento. A dare lustro all’evento, anche la presenza di Flavio D’Ambrosi, direttore dell’Ufficio per i Gruppi Sportivi delle Fiamme Oro della Polizia di Stato.

    Un momento particolarmente suggestivo della giornata è stato rappresentato dalla presenza della Lamborghini della Polizia, che ha attirato l’attenzione di grandi e piccini, diventando una delle attrazioni più fotografate dell’evento. E proprio il glorioso Corpo della Polizia di Stato è stata presente anche con il patrocinio da parte del prestigioso Sindacato Autonomo di Polizia. “Il Sindacato Autonomo di Polizia ha voluto concedere il proprio patrocinio a questa iniziativa perché siamo da sempre promotori di una campagna contro la violenza negli stadi“, ha dichiarato Gianmarco Cori, segretario provinciale del sindacato. “È fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi, anche considerando che tantissimi membri delle Forze dell’Ordine ogni domenica sono impegnati negli stadi per garantire l’ordine pubblico durante le manifestazioni sportive. Sostenere progetti come il Museo dello Sport di Vallepietra significa promuovere i valori positivi dello sport e contrastare ogni forma di violenza.”

    Il museo si propone infatti come uno spazio educativo da vivere insieme alla comunità, con particolare attenzione verso i più piccoli, ai quali vuole trasmettere il valore educativo e sociale dello sport. L’obiettivo è quello di formare le nuove generazioni ai principi di fair play, rispetto e sana competizione.

    “Ringrazio tutti i partecipanti che hanno reso possibile questo sogno”, ha affermato con emozione Flavio De Santis, presidente del Museo dello Sport. “Ma questa è solo l’inizio di un percorso entusiasmante. Sono orgoglioso di annunciare che a settembre avremo l’onore di ricevere la visita del Ministro dello Sport Andrea Abodi, che ha voluto manifestare il proprio interesse per il nostro progetto e per l’importante messaggio che vogliamo diffondere.”

    La presenza del ministro rappresenterà un ulteriore riconoscimento dell’importanza nazionale di questa iniziativa, che pone Vallepietra al centro di un progetto culturale e sociale di grande respiro, destinato a diventare un punto di riferimento per tutti gli appassionati di sport e per le famiglie che desiderano trasmettere ai propri figli i valori autentici della competizione sportiva.

    Il Museo dello Sport di Vallepietra si candida così a diventare una meta imperdibile per turisti e appassionati, contribuendo allo sviluppo del territorio e alla promozione di una cultura sportiva basata sul rispetto, l’inclusione e la passione condivisa.

    Andrea Abodi ministro campagna violenza stadi campioni internazionali cimeli sportivi competizione sana comunità locale Daniele Mioni sindaco educazione sportiva fair play flavio de santis forze dell'ordine Gianmarco Cori inaugurazione museo Lamborghini Polizia Lionel Messi maglia memorabilia calcio Museo dello Sport Vallepietra ordine pubblico passione sport personalità istituzionali progetto culturale rispetto sportivo Sindacato Autonomo Polizia sviluppo territorio turismo sportivo valori sport via Nazario Sauro videomessaggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    Cassino, 47enne arrestata per spaccio: in casa cocaina, crack e oltre 6mila euro in contanti

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}