Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Alatri, successo per la prima serata del Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta”
    Primo piano

    Alatri, successo per la prima serata del Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta”

    Spettacoli, sfilate e un forte messaggio di pace inaugurano la 54ª edizione: oltre al pubblico locale, delegazioni da tutto il mondo
    14 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La 54ª edizione del Festival Internazionale del Folklore “Flavio Fiorletta” si è aperta ad Alatri con un debutto da ricordare, capace di unire spettacolo, tradizione e messaggi universali. La città si è vestita a festa già nei giorni precedenti, tra l’allestimento della scenografia in piazza Santa Maria Maggiore e l’arrivo dei gruppi ospiti, accolti nel cuore pulsante di piazza Regina Margherita.

    La serata inaugurale è cominciata alle ore 20 con la sfilata che ha animato le vie del centro storico, dal Corso della Repubblica fino al Trivio, per poi proseguire lungo via della Circonvallazione e concludersi in viale Duca d’Aosta per il taglio del nastro da parte del sindaco Maurizio Cianfrocca. Un momento quasi solenne, che ha segnato l’inizio della festa laica più attesa dell’estate alatrense.

    Sul palco si sono alternati il danzatore di Tanoura dall’Egitto e i gruppi folklorici provenienti da Panama, Kenya, Brasile e dal gruppo “Giuseppe Moffa” di Riccia. A rappresentare la tradizione locale, gli immancabili Gli Paes Mei e Aria di Casa Nostra, sempre capaci di coinvolgere il pubblico. La piazza, gremita sia nei posti a sedere che in piedi, ha seguito con entusiasmo le esibizioni, battendo le mani a ritmo e rispondendo agli “Hakuna Matata” lanciati dagli African Tumbas of Kenya Dancers.

    Nonostante qualche goccia di pioggia nel pomeriggio e in serata, l’organizzazione è stata impeccabile. “La magia del folklore ha vinto – ha dichiarato il delegato alla Cultura Sandro Titoni – un grazie speciale ai tecnici, allo staff, a tutto il personale dell’Ufficio Cultura e a chi lavora dietro le quinte”.

    La conduzione è stata affidata a Fabio Cortina e Annamaria Ranelli, al loro esordio insieme e già in grande sintonia, affiancati dal veterano Alessandro Cola. Quest’ultimo ha alternato momenti comici, nello stile della trasmissione “Belve”, a interventi più intensi, come l’appello contro lo sterminio e la distruzione di Gaza e del popolo palestinese. Un invito alla pace subito raccolto dal sindaco Cianfrocca, che ha ricordato: “Da sempre questo palco costruisce ponti tra culture e popoli diversi, opponendosi alla guerra e alla prepotenza”.

    La serata, impreziosita dalla presenza delle delegazioni di Ferentino, Veroli e Anagni, è stata anche l’occasione per ribadire la candidatura congiunta delle quattro Città Fortificate a Capitale Italiana della Cultura 2028, unica proposta ciociara inserita tra quelle ufficiali sul sito del Ministero della Cultura.

    African Tumbas of Kenya Dancers alatri Alessandro Cola annamaria ranelli Aria di Casa Nostra Brasile Capitale Italiana della Cultura 2028 Città Fortificate Corso della Repubblica cultura danza Fabio Cortina Festival Internazionale del Folklore Flavio Fiorletta folklore Gli Paes Mei Kenya maurizio cianfrocca ministero della cultura musica dal mondo Panama piazza Regina Margherita piazza santa maria maggiore Riccia sandro titoni spettacoli folkloristici Tanoura tradizioni popolari viale Duca d’Aosta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vinòforum 2025 a Roma: sette serate tra vino, alta cucina e maestri pizzaioli a Piazza di Siena

    3 Settembre 2025

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Settembre di cultura: al via gli itinerari del Museumgrandtour 2025 tra musei, borghi e paesaggi

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}