Due appuntamenti imperdibili per chi ama la storia e vuole vivere un’esperienza a diretto contatto con il passato. Il Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense di Colleferro apre le sue porte a due serate di archeologia sperimentale, guidate dal maestro Giuseppe Pulitani, artigiano di fama nazionale che per la prima volta porta le sue conoscenze nella città.
Il primo appuntamento è in programma sabato 23 agosto 2025. Dopo l’apertura del Museo dalle ore 9.30 alle 17.00, alle 21.00 prenderà il via il laboratorio di archeometallurgia antica, con una dimostrazione pratica di tutte le fasi di fusione e realizzazione di un’ascia dell’Età del Bronzo e di un cavallino votivo.
L’esperienza sarà condotta da Giuseppe Pulitani (Luci Fabri Pulitani Artifex) e sarà seguita da visite guidate per adulti e bambini.
Il secondo incontro si terrà sabato 30 agosto 2025, sempre con apertura del Museo dalle ore 9.30 alle 17.00. Alle 21.00 si svolgerà il laboratorio di tessitura: sarà realizzato un tessuto attraverso l’uso di un telaio antico in scala reale, con la guida di Giuseppe Pulitani.
Parallelamente, i bambini potranno cimentarsi in un’esperienza di tessitura a loro dedicata. Anche in questa occasione la serata si concluderà con visite guidate, pensate per adulti e più piccoli.
Gli eventi, entrambi a ingresso gratuito, si svolgeranno presso il Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense, in piazzale Enrico Berlinguer 21 (già via degli Esplosivi) a Colleferro.
L’iniziativa rappresenta un’occasione unica per scoprire le tecniche e le abilità dei nostri antenati, unendo divulgazione scientifica e coinvolgimento del pubblico. Un modo originale e affascinante per rendere la storia accessibile e viva.