Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Da Fumone a L’Aquila sulle orme di Celestino V: un cammino tra natura, storia e spiritualità
    Primo piano

    Da Fumone a L’Aquila sulle orme di Celestino V: un cammino tra natura, storia e spiritualità

    Un itinerario di 120 chilometri dal borgo di Fumone alla città de L’Aquila per riscoprire i luoghi di Celestino V, guidati da esperti e accompagnati da asinelli.
    17 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fumone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dal 21 al 28 agosto prenderà il via “Camminando con Celestino V – da Fumone a L’Aquila”, un itinerario escursionistico di circa 120 chilometri che unisce natura, cultura e spiritualità. Un vero e proprio pellegrinaggio a piedi, sulle tracce del Papa eremita Celestino V, dalla storica rocca di Fumone fino alla città de L’Aquila, simbolo del suo pontificato.

    L’iniziativa nasce con il contributo della Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio ed è promossa dal Comune di Fumone in collaborazione con l’associazione Andromeda APS. A guidare i partecipanti saranno le Guide Ambientali Escursionistiche Stefano Petri e Raffaele Principi Coppotelli, che lungo il percorso saranno affiancati da due inseparabili compagni di viaggio: gli asinelli Camillo e Alfio.

    Il cammino non è soltanto un evento sportivo, ma anche un’occasione di riscoperta storica e culturale. L’itinerario attraverserà borghi pittoreschi, paesaggi montani e siti di grande valore storico e naturalistico, mettendo in luce le eccellenze turistiche del territorio e rafforzando l’identità culturale delle comunità coinvolte.

    “Questo itinerario rappresenta un ponte ideale tra passato e presente – sottolinea Andrea Fontecchia, in rappresentanza dell’associazione Andromeda APS – unendo il fascino della storia di Celestino V alla bellezza incontaminata di questi luoghi, con l’obiettivo di promuovere un turismo lento, consapevole e rispettoso dell’ambiente”.

    Il progetto è inoltre dedicato alla memoria dell’architetto Giancarlo Canepa, che fu il primo a immaginare e proporre questo itinerario dopo il terremoto del 2009, portandolo in parte a realizzazione. La sua visione e il suo impegno continuano oggi a vivere attraverso questa iniziativa, che intende coniugare tradizione, spiritualità e valorizzazione dei territori.

    Un cammino che non è solo un percorso fisico, ma anche un’esperienza interiore, capace di avvicinare i partecipanti allo spirito del pellegrinaggio e alla figura di un pontefice che ha lasciato un segno indelebile nella storia della Chiesa e nella memoria collettiva.

    Andrea Fontecchia architetto Giancarlo Canepa asinelli associazione Andromeda APS borghi storici Camillo e Alfio cammino dei Papi cammino Fumone L’Aquila cammino natura cultura spiritualità cammino spirituale cammino tra storia e natura celestino v comune di fumone cultura eccellenze naturalistiche fumone Guide Ambientali Escursionistiche itinerario escursionistico l’aquila Natura incontaminata paesaggi montani Papa eremita Presidenza del Consiglio Regionale del Lazio Raffaele Principi Coppotelli rocca di Fumone spiritualità Stefano petri terremoto 2009 tradizione e memoria turismo consapevole turismo lento turismo sostenibile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vinòforum 2025 a Roma: sette serate tra vino, alta cucina e maestri pizzaioli a Piazza di Siena

    3 Settembre 2025

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    Piglio ricorda l’alluvione del 1901: una tragedia che ancora oggi richiama l’attenzione sul rischio idrogeologico

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}