ROMA – Da domani, lunedì 18 agosto, il pubblico potrà rendere omaggio a Pippo Baudo, una delle figure più amate e iconiche della televisione italiana, presso la camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie di Roma. La decisione di aprire le porte al pubblico permetterà a migliaia di persone di salutare il conduttore che, con la sua eleganza e il suo stile inconfondibile, ha accompagnato generazioni di italiani.
La camera ardente sarà visitabile lunedì 18 agosto dalle ore 10 alle ore 20 e martedì 19 agosto dalle ore 9 alle ore 12. Prima di questo momento collettivo, domenica 17 agosto si è svolta una cerimonia in forma privata presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud, la stessa struttura che ha accolto Baudo negli ultimi giorni della sua vita.
Dopo l’abbraccio della Capitale, il viaggio di Pippo Baudo proseguirà verso la sua terra natale. Mercoledì 20 agosto, infatti, i funerali saranno celebrati in Sicilia, a Militello in Val di Catania, presso il Santuario Madonna della Stella, con inizio alle ore 16. Una scelta profondamente simbolica, che testimonia il legame indissolubile tra il conduttore e la sua terra d’origine.
Per gli italiani, l’ultimo saluto a Baudo non rappresenta solo la fine di un’epoca televisiva, ma anche l’occasione di riconoscere il ruolo che ha avuto nel costruire un ponte culturale tra il Nord e il Sud del Paese. Con la sua voce, la sua verve e la sua capacità di unire leggerezza e autorevolezza, Baudo ha incarnato per oltre cinquant’anni l’anima stessa della televisione italiana.