L’Associazione Musicale Anagnina presenta “Serate in Musica”, un doppio appuntamento che accende di note il centro storico di Anagni. Protagonista l’Orchestra di Fiati, formazione di casa che unisce qualità e passione, sotto la direzione del M° Roberto Mattioli. L’iniziativa è resa possibile anche grazie al sostegno di BancAnagni – Credito Cooperativo Italiano. Un cartellone essenziale, pensato per radunare famiglie, giovani e appassionati attorno a un repertorio capace di abbracciare tradizione e contemporaneità.
Il primo concerto si terrà sul Sagrato della Chiesa Cattedrale (g.c.), uno dei luoghi simbolo della città. L’Orchestra di Fiati, guidata dal M° Roberto Mattioli, offrirà un percorso sonoro pensato per valorizzare la cornice monumentale: una tavolozza di timbri che, al calar del sole, avvolgerà la piazza in un’atmosfera raccolta e luminosa. Sarà l’occasione per ascoltare da vicino il respiro collettivo di una compagine che fa della cura del dettaglio e dell’equilibrio dinamico la propria cifra.
Il secondo evento si sposta nella prestigiosa Sala della Ragione (g.c.). Ad aprire la serata sarà l’introduzione della Junior Band dell’Associazione, testimonianza concreta del lavoro educativo che la Associazione Musicale Anagnina porta avanti con i giovani musicisti del territorio. Poi spazio di nuovo all’Orchestra di Fiati, che offrirà un programma coinvolgente e adatto a un pubblico ampio. Anche in questo caso l’ingresso è libero, una scelta che conferma la volontà di rendere la musica un bene condiviso.
“Serate in Musica” non è soltanto un titolo: è un invito a riscoprire la città attraverso il suono. La locandina porta la firma del Presidente Amedeo Matera e reca la data 14 agosto 2025, quasi a suggellare un patto di fine estate tra artisti e pubblico. Due serate pensate per chi ama la musica dal vivo, per chi desidera un’esperienza culturale di qualità e per chi vede nel lavoro delle associazioni un presidio di crescita civile. Gli appuntamenti sono gratuiti: basta esserci, mettersi in ascolto e lasciarsi guidare.