Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pontecorvo celebra il suo oro rosso: a settembre torna la Festa del Peperone Dop
    Frosinone e Provincia

    Pontecorvo celebra il suo oro rosso: a settembre torna la Festa del Peperone Dop

    il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini, laboratori e spettacoli per valorizzare il peperone Dop di Pontecorvo, unico in Europa
    19 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Pontecorvo è tutto pronto per il ritorno della Festa del Peperone Dop, in programma il 13 e 14 settembre. Due giornate che trasformeranno il centro cittadino in un palcoscenico di sapori, colori e tradizioni, con un protagonista assoluto: il celebre peperone pontecorvese, unico in Italia e in Europa a fregiarsi del prestigioso marchio Dop.

    «Sarà una festa per la città, ma anche per noi stessi – spiega Valerio Fresilli, presidente dell’Associazione Produttori –. Due anni fa abbiamo accettato la sfida di rilanciare la coltivazione del peperone Dop, simbolo della nostra identità».

    Le piazze del centro ospiteranno stand gastronomici con piatti e pietanze a base di peperone Dop, mercatini di prodotti agricoli e di artigianato locale, laboratori creativi e spettacoli di arte varia, fino ai concerti serali. Un mix di gusto e cultura che unisce tradizione rurale e spirito comunitario.

    «Abbiamo scelto di coltivarlo di nuovo per orgoglio e per il valore economico che rappresenta – aggiunge Fresilli –. È un prodotto versatile che proponiamo sia fresco, sia trasformato. Per mantenerne la denominazione Dop le aziende rispettano un disciplinare severo che garantisce ai consumatori qualità e sicurezza. Non si torna indietro: il futuro è nella Dop».

    La Festa è organizzata dall’Associazione Produttori con il sostegno dell’Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio, presieduta da Enzo Molle, e con il patrocinio di Regione Lazio e Comune di Pontecorvo. Collaborano anche la Banca Popolare del Cassinate, la Coldiretti e il Consorzio di tutela e valorizzazione del peperone Dop.

    «Si concretizzano i risultati di un progetto che abbiamo seguito sin dall’inizio – sottolinea Gaetano Spiridigliozzi, consigliere delegato all’agricoltura –. Il raccolto di quest’anno sarà più abbondante e la Festa diventa un’occasione per investire sul futuro dell’agricoltura, creando opportunità per i giovani e garantendo il ricambio generazionale».

    Anche il sindaco Anselmo Rotondo ribadisce il valore dell’evento: «La Festa del Peperone è un momento di forte identità per la nostra città. Da tre anni l’iniziativa è ripartita con slancio grazie al coinvolgimento delle realtà rurali e produttive locali. Un ringraziamento particolare all’Associazione Produttori e al presidente Fresilli, che hanno ottenuto finanziamenti regionali tramite LazioCrea: i costi non graveranno sul bilancio comunale».

    La Festa del Peperone Dop di Pontecorvo si conferma dunque come appuntamento imprescindibile per chi ama i prodotti autentici del territorio, simbolo di una comunità che difende le proprie radici e investe nel futuro con fiducia e passione.

    agricoltura a Pontecorvo anselmo rotondo artigianato Pontecorvo Associazione Fiera Agricola del Basso Lazio Associazione Produttori banca popolare del cassinate coldiretti Comune di Pontecorvo concerti Pontecorvo Consorzio di tutela peperone Dop degustazioni Pontecorvo Enzo Molle eventi settembre Pontecorvo Festa del Peperone Festa del Peperone Dop Pontecorvo feste tradizionali Lazio Gaetano Spiridigliozzi LAZIOcrea mercatini agricoli Pontecorvo peperone di Pontecorvo peperone Dop peperoni Dop Europa pontecorvo prodotti Dop Italia prodotti tipici Pontecorvo regione lazio spettacoli Pontecorvo tradizione rurale Pontecorvo Valerio Fresilli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti

    4 Settembre 2025

    Frosinone Alta, torna il Mercatino in Piazza Turriziani: tradizione, curiosità e artigianato ogni prima domenica del mese

    3 Settembre 2025

    Cassino, 47enne arrestata per spaccio: in casa cocaina, crack e oltre 6mila euro in contanti

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}