Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Piglio sul grande schermo: in Piazza Marconi il documentario “I Gioielli di Piglio” emoziona il pubblico
    Cultura e spettacoli

    Piglio sul grande schermo: in Piazza Marconi il documentario “I Gioielli di Piglio” emoziona il pubblico

    la proiezione del film firmato dall’equipe ArtHera celebra storia, arte e tradizioni del borgo ciociaro alla presenza delle autorità locali
    20 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Piglio raccontato in un film documentario

    La cittadina di Piglio, già scelta in passato da grandi maestri del cinema come Mario Monicelli per “Brancaleone alle Crociate” e da Alberto Sordi per “Anastasia mia sorella”, è tornata a vivere una serata di grande cultura e suggestione. In Piazza G. Marconi, già Piazza XX Settembre, è stato proiettato il documentario “I Gioielli di Piglio”, realizzato dall’equipe televisiva ArtHera e dedicato alla storia, alle tradizioni e alle ricchezze artistiche del borgo.

    L’evento ha richiamato numerosi cittadini e visitatori, che hanno potuto ammirare immagini capaci di restituire tutta la bellezza di un territorio ricco di memoria e spiritualità.

    Un viaggio tra storia, arte e fede

    Alla proiezione hanno preso parte il sindaco Mario Felli, l’assessore alla Cultura Lucia Ceccaroni, la rappresentante del Comitato Estate Piglio 2025 Nicoletta Meloni e il consigliere Claudio Alessandri. Il documentario, della durata di 41 minuti, porta la firma di Vinicio Salvatore Di Crescenzo, del regista Rossano Surpi, del cameraman e pilota di droni Massimo Tornesi, con il prezioso contributo dello storico locale Giorgio Alessandro Pacetti.

    Gli spettatori hanno potuto ammirare scorci unici come il Convento di San Lorenzo, autentica oasi di pace con vista sulle colline; il maestoso Castello Medievale, simbolo di secoli di storia; la Collegiata di Santa Maria Assunta, custode di preziose opere d’arte sacra.

    Tradizioni popolari e scorci suggestivi

    Il film non si è limitato a raccontare monumenti e architetture, ma ha restituito anche l’anima popolare di Piglio. Spazio, infatti, a momenti di intensa spiritualità come la Processione della Madonna delle Rose del 9 giugno 2025 e al Cammino Meditativo di San Giovanni Paolo II, che ogni anno richiama pellegrini e visitatori.

    Le immagini hanno offerto uno spaccato autentico del centro storico, con le stradine acciottolate e le architetture millenarie che rendono il borgo uno dei più suggestivi dell’Italia centrale.

    Un’occasione di riscoperta

    La proiezione è stata non solo un evento culturale, ma anche un momento di riscoperta identitaria per i cittadini di Piglio. Attraverso la forza delle immagini, il pubblico ha potuto riabbracciare il valore e la bellezza di un territorio che continua a custodire, con orgoglio, la propria storia e le proprie tradizioni.

    alatri anagni arte Piglio ArtHera borghi ciociari Cammino Meditativo San Giovanni Paolo II Castello Medievale Piglio centro storico Piglio cinema Piglio claudio alessandri Collegiata Santa Maria Assunta Piglio Comitato Estate Piglio 2025 Convento di San Lorenzo Piglio cultura Piglio documentario Lazio ferentino film documentario Piglio giorgio alessandro pacetti I Gioielli di Piglio lucia ceccaroni mario felli Massimo Tornesi Nicoletta Meloni Piazza G. Marconi Piglio piglio Processione Madonna delle Rose Piglio Rossano Surpi storia Piglio tradizioni Piglio turismo Piglio veroli Vinicio Salvatore Di Crescenzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Settembre di cultura: al via gli itinerari del Museumgrandtour 2025 tra musei, borghi e paesaggi

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}