Un gesto che ha colpito profondamente la comunità di Ripi: la statua della Madonna di Lourdes, collocata nella grotta di via Meringo Alto, nei pressi del parco giochi, è stata rubata da ignoti.
L’episodio, definito dall’Amministrazione Comunale come un atto sconsiderato e di cattivo gusto, ha spinto questa mattina il sindaco e i rappresentanti istituzionali a presentare una denuncia contro ignoti presso la stazione dei Carabinieri di Ripi.
Prima di arrivare a formalizzare l’atto ufficiale, l’Amministrazione Comunale aveva lasciato trascorrere alcuni giorni, nella speranza che chi aveva sottratto la statua potesse ripensarci e riportarla al suo posto. Un appello rimasto purtroppo senza risposta.
Quella statua non era solo un simbolo religioso: era stata eretta nel 1954 dalla famiglia Renzoni, in ricordo della missione dei Padri Passionisti, e da allora era diventata parte integrante della memoria collettiva e della devozione popolare.
Ora la vicenda è affidata ai militari dell’Arma, coordinati dal comandante Cesare Palladini, che hanno già avviato le indagini per individuare i responsabili. L’auspicio espresso dal Comune è che prima ancora delle conseguenze giudiziarie, gli autori del gesto possano ravvedersi e riconsegnare la statua alla comunità, restituendo così alla cittadinanza un luogo di fede e di ricordo.