di Chiara Alessandrini
SUPINO – La comunità di Supino si prepara a vivere con grande partecipazione la festa in onore di San Pio X, molto amato, che animerà il paese dal 21 al 24 agosto. Al centro delle celebrazioni c’è il programma religioso, vissuto ogni anno con profonda devozione. Momento culminante sarà la solenne processione in onore di San Pio X, che si terrà domenica 24 agosto alle ore 19:00, raccogliendo l’intera comunità in preghiera e testimonianza di fede. Accanto alla dimensione spirituale, la festa propone un ricco programma civile, che unisce sport, musica e convivialità.
Le iniziative prenderanno il via giovedì 21 agosto: nel pomeriggio l’inaugurazione del campo da calcio a cinque parrocchiale e, alle ore 17:00, il torneo quadrangolare di calcio a cinque under 14. La serata sarà dedicata alla danza, con l’esibizione, alle ore 21:00, delle scuole di ballo guidate dagli insegnanti Angelica Salvati ed Ettore Palombo, e da Angelo Iacovissi e Cinzia Restante.
Venerdì 22 agosto alle ore 17:00 spazio a un nuovo torneo di calcio a cinque, mentre alle 21:00 si svolgerà la 15ª edizione della “Corrida Supinese”, spettacolo che da anni diverte e coinvolge il pubblico.
La giornata di sabato 23 agosto sarà ricca di appuntamenti: alle ore 16:30, in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Frosinone, i bambini potranno partecipare a “Pompieropoli”; alle ore 17:00 seguirà il raduno di auto e moto d’epoca. La serata, dalle 21:30, sarà animata dal concerto spettacolo della cover band tributo a Jovanotti “Jova Live”.
Domenica 24 agosto, la festa continuerà con la corsa dei trattori alle ore 15:30, seguita dai giochi senza frontiere alle ore 17:00. Alle ore 21:30 si esibiranno i “Tanto per Canta”, e a chiudere in grande stile, alle ore 23:30, ci sarà il grandioso spettacolo pirotecnico.
Tutte le serate saranno arricchite dalla presenza degli stand gastronomici a cura del Comitato festeggiamenti, con sorprese culinarie. Non mancheranno i premi della Ruota della Fortuna, sempre molto apprezzata dal pubblico.
Il Comitato festeggiamenti ringrazia tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e rivolge un caloroso invito alla cittadinanza e ai visitatori a partecipare a questi giorni di fede, tradizione e comunità.