Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Al via il 23 agosto il 32° Festival del Teatro di Anagni: apre Matthias Martelli con Dante, il 24 Vinicio Marchioni con “In Vino Veritas”
    Anagni

    Al via il 23 agosto il 32° Festival del Teatro di Anagni: apre Matthias Martelli con Dante, il 24 Vinicio Marchioni con “In Vino Veritas”

    il Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni torna con una programmazione di prestigio: Piazza Innocenzo III sarà il cuore di spettacoli, musica e incontri fino al 31 agostoIl Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni porta in scena Dante e Vinicio Marchioni.
    21 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prende il via sabato 23 agosto la XXXII edizione del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate laziale. Ad aprire la rassegna sarà lo spettacolo “Dante fra le fiamme e le stelle”, scritto e interpretato da Matthias Martelli, in scena dalle ore 21 in Piazza Innocenzo III, con ingresso libero.

    La produzione, firmata Melo Tondo in collaborazione con il Teatro Stabile di Torino, vede la regia di Emiliano Bronzino e la consulenza storica del professor Alessandro Barbero, volto noto della divulgazione storica. Martelli, erede contemporaneo della tradizione della Commedia dell’Arte, conduce il pubblico in un viaggio tra vita e opere di Dante Alighieri, dall’infanzia all’esilio, passando per la passione politica e amorosa. Sul palco, la voce del poeta prende forma nei versi immortali della Vita Nova e della Divina Commedia, in un intreccio che restituisce un Dante fragile, complesso e profondamente umano.

    Domenica 24 agosto, sempre in Piazza Innocenzo III alle ore 21, sarà la volta di Vinicio Marchioni con lo spettacolo “In Vino Veritas”, produzione Anton Srl. Un’opera intensa e sorprendente, dove l’attore alterna racconti personali, poesie, riflessioni e frammenti di teatro-canzone, accompagnato dalle musiche originali dal vivo di Pino Marino e da dischi d’epoca.

    Attraverso i miti classici e le storie legate al vino, Marchioni compone un affresco che celebra l’incontro, l’amicizia, la creazione e l’ebbrezza della vita. Un omaggio poetico e ironico al vino e alla sua capacità di unire le persone, tra amore, disperazione e gioia di vivere.

    Il Festival, organizzato dal Comune di Anagni con la direzione artistica di Giacomo Zito e la direzione teorico-critica di Gaetano D’Onofrio, proseguirà fino al 31 agosto.

    Martedì 26 agosto, presso Palazzo Bonifacio VIII alle ore 21, è in programma la presentazione del volume “Il Giubileo di Bonifacio VIII: profili pastorali e storico-giuridici” del professor Giovanni Minnucci, docente ordinario di Storia del diritto medievale e moderno all’Università di Siena.

    L’ingresso agli spettacoli è libero fino a esaurimento posti.
    Per ulteriori informazioni: Associazione Pro Loco Anagni – tel. 0775 727852 – e-mail: prolocoanagni@gmail.com

    Alessandro Barbero appuntamenti culturali Anagni Commedia dell’Arte comune di anagni cultura Anagni dante alighieri Dante fra le fiamme e le stelle divina commedia Emiliano Bronzino eventi Anagni agosto 2025 eventi provincia di Frosinone Festival del Teatro di Anagni festival del teatro medievale e rinascimentale festival teatrali Lazio Gaetano D’Onofrio giacomo zito Giovanni Minnucci Giubileo di Bonifacio VIII In Vino Veritas Matthias Martelli Mistero Buffo musica dal vivo palazzo bonifacio viii Pino Marino pro loco anagni rassegna teatrale Lazio spettacoli Anagni spettacoli gratuiti Anagni teatro giullaresco teatro in piazza tradizione teatrale Anagni Vinicio marchioni vino e letteratura Vita Nova
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    Ad Anagni la raccolta di materiale scolastico: un gesto solidale per studenti e famiglie

    2 Settembre 2025

    Anagni rievoca lo Schiaffo di Bonifacio VIII: spettacolo, visita guidata e degustazione

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}