Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La censura digitale colpisce ancora: l’opera “La David” di Jago bloccata da Meta
    In evidenza

    La censura digitale colpisce ancora: l’opera “La David” di Jago bloccata da Meta

    il celebre scultore anagnino denuncia l’ennesimo stop sui social: la sua ultima creazione, esposta a Napoli e Milano, oscurata dall’algoritmo contro il nudo
    21 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Jago
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La censura digitale torna a far discutere, e questa volta a farne le spese è Jago, lo scultore originario della provincia di Frosinone che con le sue opere ha conquistato pubblico e critica internazionale. La sua più recente creazione, La David, attualmente esposta alle Gallerie d’Italia di Napoli e a Milano, è stata bloccata dall’algoritmo di Meta, che ha considerato inappropriata l’immagine a causa della presenza di nudo artistico.

    La scultura, potente e raffinata, ha incontrato il divieto di pubblicazione sulle piattaforme social del gruppo di Mark Zuckerberg. Una decisione che, secondo l’artista, si pone in aperto contrasto con le stesse linee guida della società, le quali consentirebbero la condivisione di nudi a carattere artistico.

    «Sarà la decima volta che capita una cosa simile – ha dichiarato Jago all’ANSA – eppure le regole parlano chiaro. Non capisco come sia possibile che la valutazione finale, affidata a una persona, ignori la natura artistica del mio lavoro. L’intelligenza artificiale segnala, ma è un essere umano a decidere. E noi, nonostante i ripetuti reclami, non riceviamo mai alcuna risposta».

    Nonostante la censura, il pubblico può ammirare l’opera La David alle Gallerie d’Italia di Napoli, dove l’artista ha riscosso un grande successo, e a Milano, alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, nell’ambito della mostra Natura Morta, in programma fino al 4 novembre 2025. Un percorso espositivo che conferma il legame profondo tra la tradizione scultorea italiana e la contemporaneità del linguaggio di Jago.

    Il caso rilancia il dibattito sul ruolo delle piattaforme digitali nella diffusione dell’arte. È giusto che un algoritmo decida cosa sia lecito mostrare e cosa no? E fino a che punto la sensibilità culturale può essere compressa in regole informatiche pensate per contenuti di tutt’altro genere? Domande che, ancora una volta, l’arte di Jago porta al centro della scena pubblica.

    algoritmo ANSA arte e censura arte e social arte e tecnologia arte italiana censura digitale censure social esposizione Milano esposizione Napoli facebook Gallerie d’Italia Napoli instagram intelligenza artificiale jago La David libertà artistica linea guida Meta meta milano mostra d’arte Natura Morta nudo artistico nudo e arte opere censurate opere di Jago scultore ciociaro scultura contemporanea scultura moderna Veneranda Biblioteca Ambrosiana Zuckerberg
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}