Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Violento temporale si abbatte sul Lazio nella notte: crolla parte del centro storico di Guarcino
    In evidenza

    Violento temporale si abbatte sul Lazio nella notte: crolla parte del centro storico di Guarcino

    nella notte un’ondata di maltempo ha colpito Roma, il litorale laziale, il viterbese e la provincia di Frosinone: gravi danni a case, strade e terreni. A Guarcino cede Piazzale Ferdinando Terenzi, nel pieno centro storico
    21 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un nuovo violento temporale si è abbattuto nella notte sul Lazio, colpendo con particolare intensità il viterbese, Roma, il litorale romano e la provincia di Frosinone. L’ondata di maltempo, iniziata intorno alle 3.30, ha lasciato dietro di sé una lunga scia di danni e disagi, con fulmini e tuoni che hanno squarciato il silenzio della notte.

    Molti lettori hanno inviato alla nostra redazione immagini suggestive ma anche drammatiche: case allagate, strade impraticabili, terreni agricoli compromessi. Una vera e propria tempesta di fulmini si è abbattuta in diversi Comuni, svegliando centinaia di persone nel cuore della notte.

    Tra le situazioni più delicate quella di Guarcino, suggestivo borgo dei Monti Ernici, dove – attorno alle 5.00 di questa mattina, 21 agosto – il maltempo ha provocato il cedimento di una porzione del muro adiacente a piazzale Ferdinando Terenzi, in pieno centro storico, ove erano in corso dei lavori di messa in sicurezza dell’area. Il crollo ha danneggiato un’abitazione ma non ha provocato feriti. Sul posto sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco, insieme al sindaco Urbano Restante, per verificare l’entità dei danni e valutare le misure di sicurezza da adottare.

    L’episodio ha destato grande preoccupazione tra i residenti ma, fortunatamente, come spiega il sindaco di Guarcino Urbano Restante ad anagnia.com “non ha provocato feriti”. Aggiunge, poi, il primo cittadino: “sul posto sono immediatemente intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno transennato l’area; da circa un mese, proprio qui – grazie ai fondi del P.N.R.R. – avevamo iniziato dei lavori di messa in sicurezza del muro”.

    Oltre a Guarcino, numerosi Comuni del Lazio hanno segnalato criticità legate ad allagamenti, smottamenti e danni alle infrastrutture. Strade interrotte e difficoltà di circolazione hanno complicato la mattinata per automobilisti e pendolari. Disagi anche ad Anagni, in particolare nella zona di San Filippo dove – a causa di una frana preesistente – l’acqua ha invaso abitazioni e terreni trascinando via tutto e creando panico e disagi.


    MALTEMPO, BATTISTI: GRAZIE A VIGILI DEL FUOCO E PROTEZIONE CIVILE, REGIONE LAZIO SOSTENGA COMUNI COLPITI

    “La scorsa notte molti territori del Lazio, e la provincia di Frosinone in modo
    particolare, sono stati colpiti da un’intensa ondata di maltempo che ha
    provocato allagamenti, caduta di alberi, frane e danni ad abitazioni,
    infrastrutture e attività economiche in diversi comuni del territorio. In
    queste ore difficili è doveroso rivolgere un sincero ringraziamento ai
    Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile, alle forze dell’ordine, alle
    amministrazioni comunali e ai numerosi volontari che con tempestività ed
    impegno hanno garantito assistenza, limitando i disagi e mettendo in
    sicurezza le aree maggiormente colpite”.

    Così in una nota la consigliera regionale Pd del Lazio, Sara Battisti.

    “L’episodio di ieri – prosegue – conferma quanto sia necessario investire
    nella prevenzione e nella tutela del territorio, soprattutto nelle aree più
    fragili e soggette a rischio idrogeologico. È fondamentale che la Regione
    Lazio intervenga subito con risorse straordinarie per supportare i comuni
    danneggiati, sostenere le imprese colpite e ripristinare la viabilità in
    alcuni tratti del nostro territorio. Le istituzioni devono essere al loro
    fianco non solo nell’emergenza, ma anche nella ricostruzione e nella messa
    in sicurezza, affinché simili eventi – conclude – non lascino segni
    permanenti sul tessuto sociale ed economico del nostro territorio”.

    allagamenti Lazio case allagate Lazio cedimento piazzale Ferdinando Terenzi centro storico Guarcino danni agricoli Lazio danni maltempo Guarcino danni strutture Lazio danni viabilità Lazio disagi trasporti Lazio emergenza maltempo Lazio fulmini Lazio Guarcino crollo centro storico intervento Vigili del Fuoco Lazio maltempo lazio maltempo notturno Lazio maltempo provincia di Frosinone Monti Ernici maltempo nubifragio litorale romano nubifragio Roma nubifragio Viterbo piogge torrenziali Frosinone pioggia intensa Lazio sicurezza Guarcino sindaco Guarcino maltempo sindaco Urbano Restante strade interrotte Frosinone tempesta fulmini Lazio temporale Lazio tuoni Lazio Vigili del Fuoco Guarcino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}