Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Festival dei Viandanti 2025: torna la magia tra i borghi della Via Francigena del Sud
    Cultura e spettacoli

    Festival dei Viandanti 2025: torna la magia tra i borghi della Via Francigena del Sud

    dal 22 agosto al 15 settembre, Pofi, Arnara, Ceccano e San Giovanni Incarico ospitano la II edizione del Festival dei Viandanti con spettacoli, concerti e trekking culturali
    22 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il successo della prima edizione, il Festival dei Viandanti torna con una nuova e ricca programmazione estiva, pronta ad animare i borghi attraversati dall’Antica Via Francigena del Sud e dal Cammino di San Benedetto. Un viaggio che intreccia arte, cultura e spiritualità, per riportare in vita lo spirito autentico del pellegrinaggio medievale.

    La direzione artistica è affidata a Damiana Leone della Compagnia Errare Persona, realtà teatrale del territorio con un curriculum internazionale che da anni porta avanti progetti innovativi legati allo spettacolo dal vivo.

    Il Festival dei Viandanti si distingue per la sua natura multidisciplinare: il cartellone comprende spettacoli per adulti e bambini, rappresentazioni itineranti, performance dedicate al territorio, concerti, incontri, laboratori e trekking culturali. Tutte le attività ruotano attorno al tema del viaggio e della condivisione, proprio come accadeva ai pellegrini lungo i cammini spirituali.

    Se la scorsa edizione aveva coinvolto i borghi di Pofi e Arnara, quest’anno il festival si allarga includendo anche Ceccano e San Giovanni Incarico. Un itinerario che ricrea l’atmosfera di un tempo, quando i viandanti giungevano nei paesi e si mescolavano alla vita della comunità locale, tra scambi, racconti e momenti di festa.

    Non a caso, gli antichi pellegrinaggi erano spesso accompagnati da artisti di strada, menestrelli e musici, che rendevano il cammino non solo un’esperienza spirituale e naturalistica, ma anche un’occasione di spettacolo e socialità.

    Uno dei tratti distintivi del festival è la scelta di puntare su spettacoli a basso impatto ambientale, ospitati nelle scenografie naturali dei borghi. L’obiettivo è valorizzare il dialogo tra natura, spiritualità e riflessione, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva che unisce tradizione e contemporaneità.

    Il Festival dei Viandanti è realizzato dalla Compagnia Errare Persona, in collaborazione con ATCL (con il sostegno del MIC e della Regione Lazio), e con i Comuni di Pofi, Arnara, Ceccano, San Giovanni Incarico e UTOPIA, circuito dedicato al Teatro Ragazzi. Una sinergia che conferma la volontà di dare continuità a un progetto capace di coniugare promozione culturale e sviluppo del territorio.

    Di seguito il programma del Festival:

    Mercoledì 6 agosto h 21 presso Villa Comunale, Via San Sebastiano (Ceccano)

    𝗛𝗔𝗡𝗦𝗘𝗟 𝗘 𝗚𝗥𝗘𝗧𝗘𝗟 (Teatro Ragazzi)

    Di Molino D’arte

    Mercoledì 13 agosto h 21presso Villa Comunale, Via San Sebastiano (Ceccano)

    IL GATTO CON GLI STIVALI (Teatro Ragazzi)

    Di Fantacadabra

    Lunedì 18 agosto h 21 presso Piazza San Nicola (Arnara)

    NINETTA E LE ALTRE, Le Marocchinate del 44

    Di Compagnia Errare Persona

    Giovedì 21 agosto h 21 presso Piazza San Giovanni (Ceccano)

    CANTICA ANTIGONAE

    Di Astragali Teatro

    Venerdì 22 agosto h 21 presso Parco Ricreativo Pubblico, Pofi

    FIMMENE! Concerto – Spettacolo

    Compagnia Astragali Teatro

    Sabato 23 agosto h 21 presso Piazza San Nicola, Arnara

    IL SEGRETO (Spettacolo Teatrale)

    Compagnia Il Teatro dei Colori

    Domenica 24 agosto h 21 presso Piazza Succorte, San Giovanni Incarico

    Compagnia Errare Persona

    ESPERANTO (Concerto – Spettacolo)
    Musiche e Canti nel Mediterraneo

    Di Errare Persona

    Martedì 26 Agosto h 21 presso Piazza San Giovanni, Ceccano

    CANTI PER LA PACE (Concerto – Spettacolo)

    Di Errare Persona

    Giovedì 28 agosto h.21 presso Parco Ricreativo Pubblico, Via G. Marconi, Pofi

    Compagnia Errare Persona

    FIABE ITALIANE (Teatro Ragazzi)

    Omaggio a Italo Calvino

    Mercoledì 3 settembre h. 21 presso Piazza San Giovanni, Ceccano

    UCCELLI o della Città Sognata (Spettacolo Teatrale)

    Di Officine Jonike

    Giovedì 5 settembre H.18 presso Museo Preistorico, Via San Giorgio 28, Pofi

    IN VIAGGIO TRA LA PREISTORIA E I DINOSAURI (Teatro Ragazzi)

    Di Errare Persona

    Venerdì 19 Settembre h.21 presso Chiesa di Sant’Antonino, Pofi

    NEL MEZZO DEL CAMMIN (Lettura Dantesca)
    Di Errare Persona

    Per Informazioni FB e IG: Festival dei Viandanti e Compagnia Errare Persona, oppure errarepersona@gmail.com.

    artisti di strada atcl borghi del lazio Cammino di San Benedetto Compagnia Errare Persona Comune di Arnara comune di ceccano Comune di Pofi Comune di San Giovanni Incarico concerti Lazio Damiana Leone eventi culturali Lazio eventi provincia di Frosinone Festival dei Viandanti festival estate 2025 festival multidisciplinare laboratori teatrali menestrelli mic musici pellegrinaggio medievale performance artistiche regione lazio spettacoli itineranti spettacolo dal vivo spiritualità e natura teatro Lazio Teatro Ragazzi trekking culturale UTOPIA Via Francigena del Sud
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, finissage della mostra del M° Enzo Arduini a Casa Barnekow con il film del regista tedesco Michael Bieser

    4 Settembre 2025

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}