Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Linea Roma-Cassino. Sospensione dei treni tra Colleferro e Ciampino: pendolari esasperati chiedono più bus Co.Tra.L.
    In evidenza

    Linea Roma-Cassino. Sospensione dei treni tra Colleferro e Ciampino: pendolari esasperati chiedono più bus Co.Tra.L.

    fino al 12 settembre 2025 stop alla circolazione ferroviaria per lavori: corse sovraffollate, tensioni a Roma Termini e richieste di potenziamento dei collegamenti da Fiuggi a Roma
    22 Agosto 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La sospensione della circolazione ferroviaria sulla tratta Colleferro–Ciampino della linea Roma–Cassino, in vigore dal 5 agosto al 12 settembre 2025 per lavori di potenziamento infrastrutturale, sta causando notevoli disagi ai numerosi pendolari che quotidianamente utilizzano questo collegamento. L’interruzione ha spostato una parte consistente dell’utenza sui bus extraurbani del Co.Tra.L., in particolare quelli in partenza da Fiuggi diretti a Roma, che risultano costantemente sovraffollati.

    Le criticità si moltiplicano soprattutto nelle ore di punta: gli autisti, in linea con le normative, non possono proseguire il viaggio in presenza di passeggeri in piedi, ma le corse sono insufficienti a coprire la domanda. Una soluzione immediata potrebbe essere quella di incrementare i collegamenti, introducendo due autobus aggiuntivi al mattino (con partenze alle 5:00 e alle 6:30) e due al pomeriggio da Roma (alle 17:00 e alle 19:00), come richiesto da diversi utenti.

    Il malcontento è esploso con particolare evidenza nella giornata di giovedì 21 agosto, quando nei pressi della stazione di Roma Termini si sono verificati momenti di forte tensione: alcuni passeggeri, impossibilitati a salire a bordo, hanno protestato animatamente e si è reso necessario l’intervento della Polizia. Solo dopo l’invio di un autobus aggiuntivo la situazione è tornata alla normalità. Ma con il rientro dalle ferie di gran parte dei lavoratori previsto per la prossima settimana, i pendolari temono che i disagi possano crescere ulteriormente, trasformandosi in un vero e proprio caos quotidiano.

    «I lavori sulla tratta Roma–Cassino sono iniziati ad agosto e dureranno, salvo proroghe, fino al 12 settembre – racconta una giovane pendolare che ogni giorno si sposta da Anagni a Roma Termini – la linea è interrotta tra Colleferro e Ciampino, e per quel tratto sono stati predisposti autobus sostitutivi. Il problema è che i tempi di percorrenza si allungano notevolmente e spesso le coincidenze con i treni non vengono rispettate. Così un viaggio che prima richiedeva circa un’ora ora ne richiede almeno due, se tutto va bene».

    La pendolare spiega di aver provato tutte le alternative: «la prima opzione è quella di prendere il treno a Colleferro, proseguire con gli autobus sostitutivi fino a Ciampino e poi riprendere il treno per Roma. Ma i tempi sono lunghi e, soprattutto, a settembre con il ritorno al lavoro e a scuola sarà un caos».

    Un’altra possibilità è quella di utilizzare l’autobus diretto all’Anagnina, per poi proseguire con la metro fino a Termini: «in assenza di traffico si arriva in circa 45 minuti, ma a quel punto occorre percorrere buona parte della linea della metro A. Il risultato è che si arriva comunque a due ore di viaggio per raggiungere il posto di lavoro».

    La terza soluzione, racconta, è affidarsi agli autobus Co.Tra.L.: «Ho provato il collegamento diretto da Fiuggi a Roma. Gli autobus sono sempre pieni e spesso si viaggia in piedi, nonostante la normativa lo vieti. Al ritorno, soprattutto nelle ore di punta, la situazione diventa insostenibile: gente accaldata, mezzi sovraffollati e tensioni con gli autisti. A volte, quando i passeggeri rifiutano di scendere perché l’attesa per la corsa successiva è di due ore, si arriva persino all’intervento delle forze dell’ordine».

    Oltre ai tempi di percorrenza, ciò che pesa di più è la disorganizzazione: «Le coincidenze non funzionano, gli autobus non bastano, e i disagi si moltiplicano. L’altro giorno ho lavorato sei ore e ne ho impiegate sette solo per gli spostamenti casa-lavoro: è una situazione improponibile».

    Infine, la giovane punta il dito contro la mancanza di attenzione nei confronti dei pendolari di Anagni: «Località come Colleferro o Ferentino hanno servizi molto più efficienti, con autobus dedicati e collegamenti diretti. Qui invece regna il menefreghismo. Basta guardare la nuova pensilina dell’Osteria della Fontana: non ripara né dal sole né dalla pioggia, e per vedere se arriva l’autobus bisogna sporgersi fin quasi sulla strada. Ho visto anziani e persone disabili in grande difficoltà. È evidente che la nostra città è stata trascurata».

    bus Cotral Fiuggi Roma caos pendolari Roma collegamenti alternativi Roma Ciampino collegamenti bus extraurbani Lazio corse Cotral insufficienti disagi pendolari disagi trasporto Roma emergenza trasporti Lazio interruzione ferroviaria Colleferro Ciampino lavori linea ferroviaria Roma-Cassino Linea Roma-Cassino mancanza corse autobus pendolari esasperati pendolari Fiuggi pendolari linea ferroviaria Lazio pendolari Roma-Cassino polizia a Termini potenziamento Cotral problemi trasporto pubblico locale proteste pendolari Termini richieste autobus aggiuntivi rientro dalle ferie settembre sospensione treni agosto settembre 2025 sovraffollamento autobus Cotral tensioni stazione Termini trasporti provincia di Frosinone trasporto pubblico Lazio treni sospesi estate 2025 viaggiatori Fiuggi Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    Tragico incidente ad Anagni: Malick Bilal muore a 30 anni; ipotesi freni fuori uso

    3 Settembre 2025

    Sciopero treni 4 e 5 settembre 2025: Italia in tilt per 21 ore di stop ferroviario

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}