Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Anagni la presentazione del volume di Giovanni Minnucci su Bonifacio VIII
    Cultura e spettacoli

    Ad Anagni la presentazione del volume di Giovanni Minnucci su Bonifacio VIII

    martedì 26 agosto alle ore 21:00, lo splendido Palazzo Bonifacio VIII ospiterà la presentazione del libro “Il Giubileo di Bonifacio VIII. Profili pastorali e storico-giuridici”, evento di spicco del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni
    23 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, in programma dal 23 al 31 agosto 2025, martedì 26 agosto alle ore 21:00 il Palazzo Bonifacio VIII accoglierà un appuntamento di grande rilievo culturale: la presentazione del volume “Il Giubileo di Bonifacio VIII. Profili pastorali e storico-giuridici” scritto da Giovanni Minnucci.

    L’iniziativa è organizzata da Archeoares con il sostegno della Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità, e si inserisce in un contesto di forte richiamo storico e religioso, che rende ancora più suggestiva l’atmosfera dell’evento.

    Il volume di Minnucci rappresenta un contributo fondamentale alla comprensione del primo Giubileo della storia, indetto nel 1300 da Papa Bonifacio VIII. Attraverso un’accurata analisi storico-giuridica e pastorale, l’autore offre al lettore uno sguardo profondo sulle origini di un evento che segnò l’Europa medievale, lasciando un’eredità spirituale e culturale di portata universale.

    In occasione del Giubileo del 2025, la presentazione del libro acquista un valore speciale: per Anagni, città che custodisce con orgoglio la memoria di Bonifacio VIII, è un’opportunità per riaffermare il proprio ruolo nella storia della cristianità e valorizzare il proprio patrimonio artistico e religioso.

    Il professor Giovanni Minnucci, autore del volume, è una figura di primo piano nel campo della storia del diritto medievale e moderno. Dal 1999 è professore ordinario all’Università di Siena, dove ha ricoperto incarichi di prestigio come quello di Pro Rettore Vicario e Preside della Facoltà di Scienze Politiche. Dal 2022 è Rettore dell’Opera della Metropolitana di Siena, a conferma di un percorso accademico e istituzionale di grande spessore.

    L’ingresso alla presentazione è gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’help desk del Palazzo Bonifacio VIII ai numeri +39 0775727053 o +39 3510992996 (anche WhatsApp), oppure scrivere all’indirizzo email palazzobonifacioviii@archeoares.com

    anagni archeoares bonifacio viii congregazione delle suore cistercensi della carità diritto moderno eredità medievale evento culturale Anagni evento gratuito Anagni Festival Anagni 2025 festival del teatro medievale e rinascimentale Giovanni Minnucci Giubileo 1300 Giubileo di Bonifacio VIII libro Giubileo libro su Bonifacio VIII Opera della Metropolitana di Siena palazzo bonifacio viii papa Bonifacio viii patrimonio culturale Anagni presentazione culturale presentazione libro Anagni Primo Giubileo della Storia profili pastorali Giubileo profili storico giuridici Giubileo spiritualità medievale storia Anagni Storia del Diritto Medievale Università di Siena
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    In Taberna Quando Sumus: grande festa medievale a Fiuggi per la chiusura della rassegna “Emersioni”

    3 Settembre 2025

    Colleferro, TTS Street Food dal 12 al 14 settembre 2025: 20 street chef, specialità italiane e internazionali, ingresso libero

    3 Settembre 2025

    “Emblema” ad Anagni: Bolero Life Presenta il 19° Spettacolo di Danza al Palazzetto dello Sport

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}