Nell’ambito del Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni, in programma dal 23 al 31 agosto 2025, martedì 26 agosto alle ore 21:00 il Palazzo Bonifacio VIII accoglierà un appuntamento di grande rilievo culturale: la presentazione del volume “Il Giubileo di Bonifacio VIII. Profili pastorali e storico-giuridici” scritto da Giovanni Minnucci.
L’iniziativa è organizzata da Archeoares con il sostegno della Congregazione delle Suore Cistercensi della Carità, e si inserisce in un contesto di forte richiamo storico e religioso, che rende ancora più suggestiva l’atmosfera dell’evento.
Il volume di Minnucci rappresenta un contributo fondamentale alla comprensione del primo Giubileo della storia, indetto nel 1300 da Papa Bonifacio VIII. Attraverso un’accurata analisi storico-giuridica e pastorale, l’autore offre al lettore uno sguardo profondo sulle origini di un evento che segnò l’Europa medievale, lasciando un’eredità spirituale e culturale di portata universale.
In occasione del Giubileo del 2025, la presentazione del libro acquista un valore speciale: per Anagni, città che custodisce con orgoglio la memoria di Bonifacio VIII, è un’opportunità per riaffermare il proprio ruolo nella storia della cristianità e valorizzare il proprio patrimonio artistico e religioso.
Il professor Giovanni Minnucci, autore del volume, è una figura di primo piano nel campo della storia del diritto medievale e moderno. Dal 1999 è professore ordinario all’Università di Siena, dove ha ricoperto incarichi di prestigio come quello di Pro Rettore Vicario e Preside della Facoltà di Scienze Politiche. Dal 2022 è Rettore dell’Opera della Metropolitana di Siena, a conferma di un percorso accademico e istituzionale di grande spessore.
L’ingresso alla presentazione è gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’help desk del Palazzo Bonifacio VIII ai numeri +39 0775727053 o +39 3510992996 (anche WhatsApp), oppure scrivere all’indirizzo email palazzobonifacioviii@archeoares.com