L’appuntamento con Alatri Summer Woman, giunto alla sua quinta edizione, torna a essere un momento centrale per la mobilitazione sociale contro la violenza sulle donne. L’iniziativa è organizzata dal Centro Antiviolenza “Fammi Rinascere” di Fiuggi e si svolge negli spazi pubblici della città di Alatri, proponendo una giornata densa di dibattiti, testimonianze e momenti di intrattenimento pensati per coinvolgere un pubblico ampio e trasversale.
La manifestazione intende porre al centro dell’attenzione non soltanto la denuncia del fenomeno del femminicidio, ma anche le strategie di prevenzione, accompagnamento e supporto per le vittime. Nel corso della giornata sono previsti interventi di donne con esperienza diretta e professionale sul tema, sessioni di confronto pubblico guidate da moderatrici e moderatori esperti, nonché momenti musicali e di animazione che favoriscano la partecipazione della comunità e la diffusione del messaggio in modo inclusivo e coinvolgente.
Il valore civile dell’evento si misura nella capacità di trasformare la testimonianza in strumento di prevenzione: ascoltare storie personali, conoscere i servizi di accoglienza e tutela, comprendere le procedure di supporto psicologico e legale sono passaggi fondamentali per costruire una rete territoriale efficace. Il Centro Antiviolenza “Fammi Rinascere” affianca all’attività di sensibilizzazione il lavoro quotidiano di presa in carico, accompagnamento e protezione delle persone vittime di violenza, promuovendo anche azioni di rete con istituzioni, associazioni e operatori del sociale.
La scelta della piazza come luogo dell’incontro non è casuale: lo spazio pubblico favorisce la visibilità dell’evento e consente di coinvolgere direttamente passanti, turisti e residenti, creando un momento di comunità. L’atmosfera della giornata è pensata per essere intensa ma non drammatica: striscioni informativi, tavoli con materiale educativo, postazioni per colloqui informali e momenti musicali contribuiranno a rendere l’appuntamento accessibile e partecipato. Tali elementi, se pur di “colore”, hanno la funzione di abbassare le barriere all’avvicinamento e facilitare il dialogo.
Alatri Summer Woman rappresenta dunque un’occasione per ribadire il ruolo della società civile nella lotta alla violenza di genere: non si tratta solo di eventi simbolici, ma di strumenti concreti per far conoscere servizi, promuovere percorsi di autonomia per le vittime e stimolare le istituzioni locali a politiche di prevenzione efficace. La manifestazione è aperta alla partecipazione di associazioni, scuole, operatori del terzo settore e cittadini interessati, in un quadro che mira a consolidare una cultura del rispetto e della solidarietà.
Per informazioni sul programma dettagliato e sulle modalità di partecipazione è possibile contattare il Centro Antiviolenza “Fammi Rinascere” che coordina l’iniziativa e garantisce l’organizzazione degli interventi e dei momenti di servizio in loco. L’invito è rivolto a tutta la comunità di Alatri e ai territori limitrofi: partecipare significa contribuire a un fronte comune contro la violenza e a sostenere chi ogni giorno lavora per proteggere e rinforzare chi subisce abusi.