Un debutto da incorniciare quello di Ceres ARS, che con il suo primo evento pubblico ha richiamato un fiume di persone ad Anagni. La città, complice l’atmosfera estiva, si è trasformata in una grande discoteca a cielo aperto, dove musica e divertimento hanno fatto da padroni fino a tarda notte.
L’appuntamento, inserito nel calendario ufficiale dell’Estate Anagnina 2025, ha proposto un format innovativo che ha unito food, mercatini e intrattenimento musicale. A fare da colonna sonora sono stati i grandi successi degli anni ’70, ’80 e ’90, riportando in vita sonorità che hanno fatto ballare intere generazioni.
Special guest della serata l’ospite di RTL 102.5 Massimo Alberti, che ha catalizzato l’attenzione del pubblico con energia e carisma. Accanto a lui, l’animazione frizzante di Studio 13 Agency e la musica di RAF Dj, che hanno contribuito a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente.
Il successo dell’iniziativa porta la firma dei ragazzi di Ceres ARS: Catia Bauco, Marco Franceschetti, Alessio Bosco, Giovanni Ragone e Veruska Bellucci, che con entusiasmo e determinazione hanno riportato a nuova vita lo storico viale, trasformandolo in un punto di riferimento della movida cittadina.
Un plauso particolare è stato rivolto alle Forze dell’Ordine, che hanno garantito sicurezza e serenità per tutta la durata dell’evento, consentendo a migliaia di persone di divertirsi senza preoccupazioni.
Il primo appuntamento di Ceres ARS si chiude così con un bilancio più che positivo, ponendo le basi per una tradizione destinata a crescere e a consolidarsi nel panorama degli eventi estivi di Anagni.