Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Bimbo di due anni cade dall’auto in corsa: dubbi sulla versione del conducente
    In evidenza

    Bimbo di due anni cade dall’auto in corsa: dubbi sulla versione del conducente

    il piccolo ricoverato al Policlinico "Agostino Gemelli" dopo il volo dall'abitacolo tra Vallerano e Canepina, polizia indaga su mancanza seggiolini
    23 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Polizia Stradale (foto di archivio)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Emergono importanti novità riguardo al drammatico incidente verificatosi in provincia di Viterbo giovedì scorso in cui è rimasto coinvolto un bambino di due anni caduto da un’automobile in movimento lungo la strada provinciale che collega Vallerano a Canepina. Il piccolo, ora ricoverato presso il reparto di terapia intensiva pediatrica del Policlinico Agostino Gemelli di Roma, è fortunatamente fuori pericolo nonostante le gravi lesioni riportate.

    La dinamica dell’incidente presenta tuttavia alcuni punti oscuri sui quali gli investigatori della Squadra Mobile di Viterbo intendono fare piena luce. Il conducente della Nissan, un cittadino rumeno di 39 anni, ha dichiarato agli agenti che i bambini erano “legati sul seggiolino“, ma al momento del controllo del veicolo non è stata trovata traccia di alcun dispositivo di sicurezza per l’infanzia.

    Quando la Polizia ha richiesto di esaminare l’automobile, il proprietario ha fornito una spiegazione che ha destato perplessità: “ce li passiamo da una famiglia all’altra“, ha dichiarato l’uomo per giustificare l’assenza dei seggiolini. Una versione che appare poco convincente agli occhi degli investigatori, considerando la gravità dell’accaduto.

    Il conducente rumeno, amico di famiglia della giovane coppia di genitori, si trovava alla guida insieme alla madre dei bambini, una donna di 27 anni. I genitori, arrivati dalla Romania appena due mesi fa e residenti a Canepina, stavano rientrando a casa dopo aver fatto la spesa presso un supermercato locale quando si è verificato il drammatico episodio.

    Secondo l’ipotesi investigativa più accreditata, i due fratellini – il piccolo di due anni e il fratello di tre anni e mezzo – erano seduti sui sedili posteriori completamente privi di protezioni: né seggiolini, né cinture di sicurezza. Durante il viaggio, giocando con la maniglia della portiera, sarebbero riusciti ad aprirla dal lato del bambino più piccolo, che è quindi caduto dall’abitacolo.

    L’incidente è avvenuto in un tratto rettilineo della provinciale, fortunatamente a velocità moderata. Questo dettaglio, insieme al fatto che il piccolo non sia stato investito dai veicoli che seguivano la Nissan, ha probabilmente evitato conseguenze ancora più tragiche. Il bambino ha riportato un trauma cranico e una sospetta frattura dell’orbita di un occhio, con una prognosi di 20 giorni.

    Appena resisi conto dell’accaduto, la madre e l’amico hanno immediatamente raccolto il piccolo dalla strada e si sono precipitati all’ospedale Santa Rosa di Viterbo. I medici, valutata la gravità delle lesioni, hanno disposto il trasferimento in eliambulanza al Policlinico Gemelli della capitale, dove il bambino è attualmente ricoverato in condizioni stabili.

    Gli agenti della Mobile, allertati dai sanitari, hanno avviato una serie di accertamenti per escludere ipotesi ancora più gravi, verificando che il piccolo non fosse stato vittima di violenze o gettato intenzionalmente dal veicolo. Al momento, dopo gli interrogatori del conducente e della madre, non sono emersi elementi che possano suffragare queste ipotesi più inquietanti.

    Attualmente né il conducente rumeno né la madre dei bambini sono stati denunciati, ma la situazione potrebbe evolversi dopo che la polizia invierà la propria relazione alla Procura di Viterbo. Gli investigatori continuano a vagliare tutti gli elementi raccolti per fare piena luce su questa vicenda che ha rischiato di trasformarsi in tragedia.

    Il padre dei bambini, che al momento dell’incidente si trovava al lavoro, è stato immediatamente avvisato dell’accaduto. La famiglia, ancora sotto shock per quanto avvenuto, spera ora in una pronta guarigione del piccolo, mentre la comunità di Canepina si stringe attorno a loro in questo momento difficile.

    accertamenti polizia bambino caduto auto Canepina cinture sicurezza conducente rumeno denuncia famiglia rumena frattura orbita incidente Viterbo interrogatori investigatori miracolo ospedale Santa Rosa policlinico gemelli portiera aperta Procura Viterbo prognosi 20 giorni romania seggiolini mancanti sicurezza stradale squadra mobile strada provinciale SUPERMERCATO terapia intensiva pediatrica trasferimento eliambulanza trauma cranico Vallerano velocità moderata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Pigiama Run 2025 a Frosinone: una corsa solidale per i bambini malati di cancro

    3 Settembre 2025

    Tragico incidente ad Anagni: Malick Bilal muore a 30 anni; ipotesi freni fuori uso

    3 Settembre 2025

    Sciopero treni 4 e 5 settembre 2025: Italia in tilt per 21 ore di stop ferroviario

    3 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}