Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Comune di Morolo apre l’avviso per la concessione e la riqualificazione del Centro sportivo “Nando Marocco”
    Politica

    Il Comune di Morolo apre l’avviso per la concessione e la riqualificazione del Centro sportivo “Nando Marocco”

    si cercano società e associazioni sportive per la gestione in concessione dell’impianto in località Madonna del Piano. Scadenza manifestazioni ore 12:00 del 06/09/2025
    23 Agosto 20254 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il Campo sportivo “Nando Marocco” di Morolo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il bando e l’obiettivo dell’amministrazione

    Il Comune di Morolo ha pubblicato un avviso esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’affidamento in concessione e alla gestione del centro sportivo comunale “Nando Marocco” in località Madonna del Piano. La decisione, disciplinata tra l’altro dal D.Lgs. 36/2023 e dal D.lgs. 38/2021, si inserisce in un percorso di riqualificazione dell’impiantistica sportiva con l’obiettivo di favorire la sostenibilità, l’inclusione e la piena fruizione degli spazi da parte della comunità.

    Caratteristiche dell’impianto

    L’impianto, di proprietà comunale, si estende su circa 22.000 mq ed è destinato prioritariamente alla pratica del calcio. Le principali strutture sono: campo da calcio 105×63 m in erba con spogliatoi e tribune (principale coperta e ospiti scoperta), campo in pozzolana 94×49 m, n.02 campetti ex basket, pista ex pattinaggio e un’area polivalente scoperta. L’area è completamente recintata e dotata di diverse aree parcheggio, con accesso da Via Morolense.

    Stato attuale e obblighi di riqualificazione

    L’impianto si trova in condizioni di abbandono e richiede interventi di riqualificazione: gli interventi obbligatori indicati nella relazione tecnica dell’Ufficio Tecnico dovranno essere realizzati e sostenuti integralmente dal futuro concessionario. Tra gli obblighi rientrano adeguamenti impiantistici, verifiche periodiche sugli impianti elettrici e idraulici, dotazione e manutenzione di dispositivi di sicurezza (tra cui il defibrillatore — DAE) e il rispetto delle norme su salute e sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e prevenzione incendi.

    Durata, valore economico e canone

    La durata della concessione è stabilita in 10 anni (2025–2035) con facoltà di rinnovo fino a ulteriori 10 anni su richiesta del concessionario e previa valutazione comunale. Il valore stimato della concessione è indicato in € 400.000 per il periodo base e ulteriori € 400.000 per l’eventuale proroga (totale € 800.000). Lo stato di consistenza consente di stimare un canone base indicativo; la procedura prevede una base d’asta e la presentazione di un’offerta economica in aumento sul canone annuale posto a base. Nel bando sono previste specifiche fasce di canone mensile/annuo per gli anni di concessione e per l’eventuale proroga, con meccanismi di adeguamento nel rispetto della normativa vigente.

    Destinatari e requisiti per la partecipazione

    In via preferenziale possono partecipare società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali, riconosciuti dal CONI o afferenti al CIP. Sono richiesti requisiti di ordine generale (assenza di cause di esclusione ai sensi del D.Lgs. 36/2023), capacità operativa e comprovata esperienza: gestione, direttamente o in forma associata, di almeno un impianto similare per almeno 12 mesi nel triennio 2022–2024. È necessario altresì possedere idonea documentazione economico-finanziaria (bilanci, dichiarazioni bancarie, fatturati) e iscrizioni ai registri di settore quando previsto.

    Obblighi gestionali e sociali

    Il concessionario assume tutti gli oneri della gestione operativa e della manutenzione ordinaria e straordinaria (manutenzione dei manti erbosi, impiantistica, pulizia, sorveglianza), oneri relativi alle utenze (volture di acqua, gas, energia elettrica), e dovrà applicare i contratti collettivi di lavoro per il personale impiegato. È prevista la concessione di almeno una giornata a settimana di libero accesso gratuito per l’utenza, concordata con l’amministrazione, e la riserva di fino a 5 giornate gratuite all’anno per manifestazioni comunali. Sono inoltre previste almeno 6 giornate/anno di uso gratuito per le istituzioni scolastiche del territorio, da gestire secondo le modalità concordate.

    Procedura, scadenze e contatti

    La procedura è ad evidenza pubblica e richiede l’invio della manifestazione di interesse tramite PEC entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 06/09/2025 all’indirizzo comune.morolo@pec.it Responsabile del procedimento è l’Ing. Massimo Salvatori (Settore Area Tecnica II del Comune di Morolo).

    L’avviso non costituisce proposta contrattuale vincolante: il Comune di Morolo si riserva la facoltà di interrompere, sospendere o revocare il procedimento per proprie motivazioni. L’affidamento avverrà nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e valore pubblico, con l’obiettivo di restituire alla comunità un impianto efficiente, accessibile e gestito secondo criteri di sostenibilità e qualità sociale.


    Per ulteriori informazioni e per ritirare la documentazione tecnica completa è possibile fare riferimento agli uffici comunali (Area Tecnica II) o alla documentazione resa disponibile dall’Ente.

    Comune di Morolo — Settore Area Tecnica II
    Responsabile procedimento: Ing. Massimo Salvatori
    PEC per invio manifestazioni: comune.morolo@pec.it

    areatecnica associazioni sportive avviso pubblico bando campo da calcio canone annuale canone concessorio cip concessione coni D.Lgs.36/2023 D.lgs.38/2021 D.Lgs.81/2008 defibrillatore DAE durata 10 anni Enti di promozione sportiva gestione impianto sportivo Ing. Massimo Salvatori madonna del piano manutenzione morolo Nando Marocco normative impiantistica parcheggio PEC prevenzione incendi project financing proroga 10 anni riqualificazione scuola calcio servizi igienici sicurezza sul lavoro società sportive dilettantistiche sopralluogo obbligatorio spogliatoi subappalto tariffe tornei tribuna valore concessione verde pubblico volontari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fumone riapre le cantine storiche per una serata di tradizione e sapori autentici

    1 Settembre 2025

    “Il coraggio che ad Anagni è mancato: Ambasciatore di Israele accolto, giustificata la tragedia di Gaza, il sindaco Natalia in silenzio, parla solo Patrizi”

    1 Settembre 2025

    Vico nel Lazio avvia due cantieri: asfaltatura della SP148 e riqualificazione del Campo Sportivo San Giorgio

    1 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}