Il bando e l’obiettivo dell’amministrazione
Il Comune di Morolo ha pubblicato un avviso esplorativo per la raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’affidamento in concessione e alla gestione del centro sportivo comunale “Nando Marocco” in località Madonna del Piano. La decisione, disciplinata tra l’altro dal D.Lgs. 36/2023 e dal D.lgs. 38/2021, si inserisce in un percorso di riqualificazione dell’impiantistica sportiva con l’obiettivo di favorire la sostenibilità, l’inclusione e la piena fruizione degli spazi da parte della comunità.
Caratteristiche dell’impianto
L’impianto, di proprietà comunale, si estende su circa 22.000 mq ed è destinato prioritariamente alla pratica del calcio. Le principali strutture sono: campo da calcio 105×63 m in erba con spogliatoi e tribune (principale coperta e ospiti scoperta), campo in pozzolana 94×49 m, n.02 campetti ex basket, pista ex pattinaggio e un’area polivalente scoperta. L’area è completamente recintata e dotata di diverse aree parcheggio, con accesso da Via Morolense.
Stato attuale e obblighi di riqualificazione
L’impianto si trova in condizioni di abbandono e richiede interventi di riqualificazione: gli interventi obbligatori indicati nella relazione tecnica dell’Ufficio Tecnico dovranno essere realizzati e sostenuti integralmente dal futuro concessionario. Tra gli obblighi rientrano adeguamenti impiantistici, verifiche periodiche sugli impianti elettrici e idraulici, dotazione e manutenzione di dispositivi di sicurezza (tra cui il defibrillatore — DAE) e il rispetto delle norme su salute e sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e prevenzione incendi.
Durata, valore economico e canone
La durata della concessione è stabilita in 10 anni (2025–2035) con facoltà di rinnovo fino a ulteriori 10 anni su richiesta del concessionario e previa valutazione comunale. Il valore stimato della concessione è indicato in € 400.000 per il periodo base e ulteriori € 400.000 per l’eventuale proroga (totale € 800.000). Lo stato di consistenza consente di stimare un canone base indicativo; la procedura prevede una base d’asta e la presentazione di un’offerta economica in aumento sul canone annuale posto a base. Nel bando sono previste specifiche fasce di canone mensile/annuo per gli anni di concessione e per l’eventuale proroga, con meccanismi di adeguamento nel rispetto della normativa vigente.
Destinatari e requisiti per la partecipazione
In via preferenziale possono partecipare società e associazioni sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, discipline sportive associate e federazioni sportive nazionali, riconosciuti dal CONI o afferenti al CIP. Sono richiesti requisiti di ordine generale (assenza di cause di esclusione ai sensi del D.Lgs. 36/2023), capacità operativa e comprovata esperienza: gestione, direttamente o in forma associata, di almeno un impianto similare per almeno 12 mesi nel triennio 2022–2024. È necessario altresì possedere idonea documentazione economico-finanziaria (bilanci, dichiarazioni bancarie, fatturati) e iscrizioni ai registri di settore quando previsto.
Obblighi gestionali e sociali
Il concessionario assume tutti gli oneri della gestione operativa e della manutenzione ordinaria e straordinaria (manutenzione dei manti erbosi, impiantistica, pulizia, sorveglianza), oneri relativi alle utenze (volture di acqua, gas, energia elettrica), e dovrà applicare i contratti collettivi di lavoro per il personale impiegato. È prevista la concessione di almeno una giornata a settimana di libero accesso gratuito per l’utenza, concordata con l’amministrazione, e la riserva di fino a 5 giornate gratuite all’anno per manifestazioni comunali. Sono inoltre previste almeno 6 giornate/anno di uso gratuito per le istituzioni scolastiche del territorio, da gestire secondo le modalità concordate.
Procedura, scadenze e contatti
La procedura è ad evidenza pubblica e richiede l’invio della manifestazione di interesse tramite PEC entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 06/09/2025 all’indirizzo comune.morolo@pec.it Responsabile del procedimento è l’Ing. Massimo Salvatori (Settore Area Tecnica II del Comune di Morolo).
L’avviso non costituisce proposta contrattuale vincolante: il Comune di Morolo si riserva la facoltà di interrompere, sospendere o revocare il procedimento per proprie motivazioni. L’affidamento avverrà nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e valore pubblico, con l’obiettivo di restituire alla comunità un impianto efficiente, accessibile e gestito secondo criteri di sostenibilità e qualità sociale.
Per ulteriori informazioni e per ritirare la documentazione tecnica completa è possibile fare riferimento agli uffici comunali (Area Tecnica II) o alla documentazione resa disponibile dall’Ente.
Comune di Morolo — Settore Area Tecnica II
Responsabile procedimento: Ing. Massimo Salvatori
PEC per invio manifestazioni: comune.morolo@pec.it