Supino si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più attese dell’estate. Dal 28 al 30 agosto, i Giardini di Toronto ospiteranno All Together Village, l’evento che celebra il decimo anniversario dell’associazione All Together Now, realtà divenuta nel corso degli anni un punto di riferimento per la comunità locale.
L’iniziativa rappresenta il coronamento di dieci anni di attività caratterizzati da passione, impegno e una costante capacità di coinvolgimento che ha saputo aggregare generazioni diverse attorno a valori comuni di socialità e partecipazione.
Il villaggio tematico aprirà quotidianamente alle ore 18.00, trasformando gli spazi verdi in un centro nevralgico di attività ricreative e culturali. Gli organizzatori hanno predisposto un programma articolato che prevede tornei sportivi di street basket, ping pong, biliardino, scala 40 e beer pong, affiancati da esibizioni sportive e da un ricco calendario di intrattenimento per bambini con attività specificatamente pensate per i più piccoli.
Particolare cura è stata riservata all’area food, progettata per essere ampia e funzionale, dove famiglie e partecipanti potranno ristorarsi e socializzare in un’atmosfera conviviale che rappresenta uno dei tratti distintivi dell’evento.
La novità principale di questa edizione è l’introduzione di un angolo dedicato all’arte, spazio che offrirà visibilità e opportunità espressive agli artisti locali. Questa iniziativa trasforma All Together Village in un polo culturale multidisciplinare, dove sport, musica e creatività si fondono in un’unica esperienza.
Il programma musicale costituisce uno dei momenti più attesi delle tre serate. Giovedì 28 agosto si esibiranno i Dissonanti, seguiti venerdì 29 agosto dai Pop Com. Il gran finale di sabato 30 agosto sarà affidato a una serata danzante animata dal duo Lux y Bea. Tutti gli spettacoli musicali inizieranno alle ore 21.30, garantendo intrattenimento prolungato fino alle ore serali.
All Together Village si conferma così un appuntamento consolidato del calendario estivo locale, capace di coniugare sport, musica, arte e socialità in una formula vincente che trasforma Supino nel cuore pulsante di una festa inclusiva e partecipativa, aperta a tutte le fasce d’età e orientata al rafforzamento del tessuto sociale della comunità.