Gavignano si prepara ad accogliere la sesta edizione di “Poesia nel Borgo”, appuntamento culturale che ha saputo consolidarsi nel panorama artistico del territorio romano. L’evento, in programma venerdì 29 agosto alle ore 21 in piazza dei Caduti, rappresenta ormai una tradizione consolidata che trasforma il piccolo borgo in un palcoscenico privilegiato per la cultura poetica e musicale.
L’iniziativa, ideata e organizzata dall’associazione Arte Libera-Mente Aps, ha l’ambizioso obiettivo di valorizzare il territorio attraverso un progetto che caratterizza Gavignano come fulcro immaginifico dove parole e musica trovano la loro più naturale espressione artistica.
Sul palco si alterneranno poeti di consolidata esperienza come Ettore Cacciotti, Claudio Caldarelli, Gaetana Carta, Kevin Dal Monte, Bruno Fabbri, Gianpaolo Fiore e Alexander Zolli, voci note del panorama poetico che hanno contribuito al successo delle precedenti edizioni.
Particolare interesse suscitano le due nuove presenze che arricchiranno il programma della serata. Federico Leo, secondo classificato per la categoria medie al concorso poetico “Poesia nel Borgo Junior”, rappresenta la generazione emergente della poesia, mentre Alina Bucci, giovane poetessa esordiente, porterà sul palco la freschezza di una voce artistica in via di affermazione.
Il tema centrale della manifestazione sarà dedicato alla città eterna, Roma, attraverso un omaggio particolare alla figura di Gabriella Ferri, artista indimenticabile che ha saputo interpretare l’anima più autentica della capitale con la sua voce inconfondibile e la sua personalità carismatica.
La serata sarà presentata da Lucia Salfa e arricchita musicalmente dalla voce di Manuela “Anuhel” Parsi e dalla chitarra di Alessia Perugini, creando un connubio perfetto tra poesia declamata e accompagnamento musicale che caratterizza da sempre il format dell’evento.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Gavignano, riconoscimento che sottolinea l’importanza dell’evento nel calendario culturale del territorio e l’impegno dell’amministrazione locale nel sostegno alle manifestazioni artistiche di qualità.
“Poesia nel Borgo” si conferma così un appuntamento imprescindibile per gli amanti della cultura, trasformando la piazza dei Caduti in un salotto letterario a cielo aperto dove la tradizione poetica incontra la contemporaneità artistica, offrendo al pubblico un’esperienza culturale di alto profilo nel suggestivo scenario del borgo romano.