Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. All’ospedale “Fabrizio Spaziani” il trentesimo autotrapianto di cellule staminali
    In evidenza

    Frosinone. All’ospedale “Fabrizio Spaziani” il trentesimo autotrapianto di cellule staminali

    il reparto di Ematologia diretto dalla dottoressa Ferrari verso l'accreditamento JACIE, eccellenza europea nel settore
    26 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un traguardo di eccellenza che proietta l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone ai vertici della sanità regionale. È stato eseguito nei giorni scorsi il 30° autotrapianto di cellule staminali emopoietiche presso il reparto di Ematologia, un risultato che testimonia la crescita qualitativa e l’innovazione tecnologica della struttura sanitaria provinciale.

    L’intervento, effettuato su un paziente classe 1957 affetto da linfoma di Hodgkin, rappresenta un importante traguardo clinico e organizzativo per la sanità provinciale. Il reparto di Ematologia, diretto dalla dottoressa Antonella Ferrari, conferma così la sua posizione di riferimento regionale per le terapie ematologiche avanzate.

    Il paziente, già sottoposto a un secondo ciclo di chemioterapia, ha ricevuto l’autotrapianto con esito positivo. La procedura ha seguito un protocollo consolidato che prevede il prelievo delle cellule staminali e il loro invio al laboratorio di criopreservazione di Latina, dove vengono congelate in azoto liquido per essere successivamente rinviate a Frosinone per l’intervento definitivo.

    Il successo dell’operazione è stato reso possibile dalla sinergia tra il reparto di Ematologia e il Centro di Medicina Trasfusionale dello “Spaziani”, diretto dalla dottoressa Carla Gargiulo. Una collaborazione che dimostra come l’integrazione tra diversi reparti specialistici possa garantire standard terapeutici di assoluta eccellenza.

    Il paziente è rimasto ricoverato per circa venti giorni e recentemente dimesso, continuando a rimanere sotto attenta osservazione medica. L’autotrapianto è stato eseguito con l’obiettivo di ridurre al minimo il rischio di recidiva, confermando l’efficacia e la sicurezza della procedura adottata dal team medico.

    Questo traguardo numerico non è solo una statistica, ma rappresenta il frutto di un lavoro d’equipe altamente qualificato e di un percorso di crescita strutturale e professionale che ha caratterizzato il reparto negli ultimi anni. Ogni autotrapianto rappresenta infatti una speranza di vita per pazienti affetti da patologie ematologiche complesse.

    Il reparto di Ematologia, certificato dal Centro Nazionale Trapianti, ha completato nel 2023 – con l’arrivo della dottoressa Ferrari – l’iter di autorizzazione della Regione Lazio, posizionandosi tra i primi centri regionali per qualità e innovazione. Un riconoscimento che premia anni di investimenti in tecnologie avanzate e formazione specialistica.

    Attualmente è in fase avanzata l’iter per l’accreditamento JACIE, l’unico organismo europeo di certificazione nel campo del trapianto di cellule emopoietiche e della terapia cellulare. Un traguardo che, una volta raggiunto, collocherebbe lo “Spaziani” tra le eccellenze europee del settore, con il prezioso supporto dell’AIL di Frosinone.

    L’accreditamento JACIE rappresenta infatti il gold standard internazionale per i centri che si occupano di trapianti di cellule staminali, garantendo standard qualitativi riconosciuti a livello europeo e assicurando ai pazienti le migliori cure disponibili.

    La ASL e in particolare la Direzione sanitaria della dottoressa Maria Giovanna Colella hanno espresso profonda gratitudine alla dottoressa Ferrari per la sua competenza e dedizione, che si estende anche al presidio ospedaliero di Cassino, e a tutto il personale sanitario coinvolto per il costante impegno nel garantire cure di altissimo livello ai cittadini.

    Il 30° autotrapianto rappresenta quindi non solo un numero simbolico, ma la testimonianza concreta di come l’ospedale “Fabrizio Spaziani” stia consolidando la sua reputazione di eccellenza nel panorama della sanità specialistica regionale, offrendo ai pazienti ematologici terapie all’avanguardia senza la necessità di lunghi spostamenti verso altri centri.

    AIL Frosinone Antonella Ferrari autotrapianto azoto liquido Carla Gargiulo cassino cellule staminali emopoietiche Centro Medicina Trasfusionale certificazione chemioterapia CNT criopreservazione cure avanzate eccellenza ematologia frosinone innovazione JACIE latina linfoma Hodgkin Maria Giovanna Colella ospedale Spaziani presidio ospedaliero qualità recidiva regione lazio sanità terapia cellulare trapianto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    Viterbo, fermati due cittadini turchi armati prima del Trasporto della Macchina di Santa Rosa

    4 Settembre 2025

    Roma, operazione antidroga: Carabinieri arrestano altre dieci persone e sequestrano dosi di cocaina, crack e hashish

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}