Un piccolo borgo può generare grandi talenti. Ne è la prova Letizia Zerafa, giovane fumonese che ha conquistato l’ammissione alla Copenhagen Business School (CBS), una delle università più rinomate d’Europa nel campo economico e manageriale.
Il Sindaco di Fumone, Matteo Campoli, a nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza, ha voluto esprimere pubblicamente i più sentiti complimenti e un caloroso in bocca al lupo alla brillante studentessa per questo prestigioso traguardo che fa onore all’intero territorio.
“Il percorso che l’ha portata a questo importante risultato – ha dichiarato il sindaco Campoli – frutto di impegno, determinazione e talento, rappresenta un motivo di grande orgoglio per la nostra comunità. La sua esperienza dimostra come anche da un piccolo borgo come Fumone si possano coltivare grandi ambizioni e raggiungere obiettivi di respiro internazionale“.
La Copenhagen Business School rappresenta infatti un’eccellenza nel panorama accademico europeo, attirando studenti da tutto il mondo per i suoi programmi di studio all’avanguardia nel settore business ed economico. L’ammissione a questa prestigiosa istituzione non è solo un riconoscimento del talento individuale di Letizia, ma anche della qualità formativa che può emergere anche dai centri più piccoli.
Il successo della giovane Zerafa dimostra come la determinazione e l’eccellenza negli studi possano aprire le porte alle opportunità internazionali più ambite, trasformando i sogni in realtà concrete. Un esempio che testimonia quanto sia importante investire nella formazione e credere nelle proprie capacità.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale si congratulano non solo con Letizia ma anche con la sua famiglia, che ha sicuramente sostenuto questo percorso di crescita e formazione. Gli auguri si estendono a un brillante percorso di studi e di vita in Danimarca, con la certezza che la giovane porterà sempre con sé l’amore per le proprie radici.
Questo traguardo rappresenta anche un esempio positivo per tanti altri giovani del territorio, dimostrando che con impegno e dedizione è possibile raggiungere mete ambiziose anche partendo da realtà più raccolte come Fumone. Una storia di successo che fa da stimolo a intere generazioni di studenti.
L’intera comunità fumonese guarda con orgoglio a questa giovane concittadina, certi che saprà distinguersi anche nel contesto internazionale e portare alto il nome del suo paese d’origine in una delle capitali europee più dinamiche e innovative.