Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roma. I Carabinieri arrestano sette borseggiatori
    In evidenza

    Roma. I Carabinieri arrestano sette borseggiatori

    operazioni coordinate dalla Procura contro furti ai danni di turisti stranieri. Refurtiva recuperata e restituita
    26 Agosto 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Capitale si conferma teatro di un’intensa attività di controllo da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei turisti. Altre 7 persone sono finite nella rete dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma, gravemente indiziate di aver borseggiato turisti stranieri e rubato all’interno di ristoranti, in operazioni coordinate dalla Procura della Repubblica.

    I servizi di controllo, intensificati nell’area della stazione Termini, nelle zone limitrofe e lungo le fermate della metropolitana, stanno dando i loro frutti nella lotta contro i reati contro il patrimonio ai danni dei numerosi turisti presenti nella Capitale. Un’azione capillare che testimonia l’impegno costante delle istituzioni nel tutelare chi visita Roma.

    I Carabinieri della Compagnia Roma Centro, in due diversi episodi a distanza di poche ore, hanno arrestato 6 persone. Il primo blitz ha portato al fermo di tre giovani di età compresa tra i 22 e i 25 anni, tutti di origini bosniache e con precedenti, sorpresi in via della Posta Vecchia dopo aver asportato con destrezza i portafogli di due turisti messicani.

    Le vittime, intente a scendere dall’autobus di linea 64, non si erano accorti di nulla dell’abile manovra dei malviventi, che avevano sfruttato la confusione del momento per mettere a segno il colpo. Solo l’occhio attento dei militari ha permesso di intercettare i tre borseggiatori prima che riuscissero ad allontanarsi.

    Subito dopo, i militari del Nucleo Carabinieri Scalo Termini hanno arrestato un cittadino marocchino, sorpreso mentre tentava di portar via uno zaino contenente un personal computer appartenente a un turista bulgaro. Anche in questo caso la refurtiva è stata recuperata e restituita al proprietario, evitando un danno economico significativo alla vittima.

    Il teatro del terzo arresto è stata la suggestiva piazza Trevi, dove i militari hanno fermato due cittadine bulgare di 46 e 61 anni, sorprese mentre portavano via con destrezza il portafogli dalla borsa di una turista polacca. La donna, inconsapevole del furto in corso, stava probabilmente ammirando la celebre fontana quando è diventata vittima designata delle due borseggiatrici. Il portafogli è stato recuperato e restituito alla vittima.

    L’ultimo episodio ha visto protagonisti i Carabinieri della Compagnia Roma San Pietro, che hanno arrestato una cittadina peruviana di 25 anni, senza fissa dimora e con precedenti. La donna, sorpresa insieme a un complice riuscito a scappare, era stata colta in flagrante dal proprietario e da un cameriere di un ristorante dopo aver asportato la borsa di una donna italiana.

    Il tentativo di fuga della ladra è stato vanificato dalla tempestiva richiesta di aiuto rivolta ai Carabinieri, che sono intervenuti bloccando la malvivente e recuperando la refurtiva. Un episodio che dimostra come la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine possa essere determinante nel contrasto alla criminalità.

    Tutti gli arresti sono stati convalidati dall’autorità giudiziaria, confermando la correttezza delle operazioni condotte dai militari e la solidità delle prove raccolte. Un risultato che testimonia la professionalità e l’efficacia dell’azione investigativa svolta dalle diverse compagnie dei Carabinieri operanti nella Capitale.

    Roma, piazza del Campidoglio

    L’operazione si inserisce in una più ampia strategia di sicurezza volta a tutelare il patrimonio turistico di Roma, garantendo ai visitatori un soggiorno sereno e sicuro. La presenza capillare delle forze dell’ordine nelle zone nevralgiche della città rappresenta un deterrente concreto per chi tenta di approfittare della vulnerabilità dei turisti.

    I sette arresti dimostrano come la criminalità predatoria non conosca confini, coinvolgendo soggetti di diverse nazionalità accomunati dalla scelta di delinquere. La risposta dello Stato si conferma però ferma e coordinata, grazie al lavoro della Procura della Repubblica e all’operatività dei Carabinieri sul territorio.

    arresti borseggiatori bosniaci bulgare bulgaro carabinieri comando provinciale Compagnia Roma Centro complice computer controllo convalida Fontana Trevi furto italiana marocchino messicani metropolitana Nucleo Scalo Termini peruviana polacca portafogli precedenti Procura Repubblica reati patrimonio refurtiva ristorante roma Roma San Pietro sicurezza stranieri termini turisti zaino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Castelliri, torna il Festival della Cultura: la quarta edizione porta in piazza grandi nomi tra libri, dialoghi e spettacoli

    2 Settembre 2025

    Alta velocità nel Frusinate, Matteo Salvini e Francesco Rocca al MIT: Ferentino opzione principale per la nuova stazione

    2 Settembre 2025

    Smantellata rete di spaccio nei Castelli Romani: nove arresti tra Artena, Segni, Carpineto Romano e Valmontone

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}