Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Scossa di terremoto tra Cassino e Villa Santa Lucia: “paura all’alba, ma nessun danno”
    In evidenza

    Scossa di terremoto tra Cassino e Villa Santa Lucia: “paura all’alba, ma nessun danno”

    alle 06:03 scossa ML 3.0 registrata dall’INGV; avvertita a Cassino e nei centri limitrofi, nessun danno
    26 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa mattina, martedì 26 agosto 2025, poco dopo le 06:03 del mattino, un evento sismico ha interessato la zona del Cassinate, con epicentro a Villa Santa Lucia (provincia di Frosinone). La scossa, registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha avuto una magnitudo ML 3.0 e si è verificata ad una profondità di circa 19 km.

    Paura, ma nessun danno

    La scossa è stata sentita distintamente in molti comuni: da Cassino fino alle aree attorno a Villa Santa Lucia, con segnalazioni provenienti anche da zone più lontane come Rocca d’Evandro e San Pietro Infine, in provincia di Caserta. Alcuni residenti, svegliati nel cuore della notte, hanno raccontato di aver avvertito un risveglio improvviso.

    Il sindaco di Villa Santa Lucia, Orazio Capraro, ha usato i canali social – in particolare Facebook – per rassicurare la popolazione: non risultano danni a persone o cose. Si è reso disponibile sin dalla mattina per eventuali necessità o segnalazioni, rimanendo a disposizione in Comune per il supporto alla cittadinanza.

    Contesto nazionale: una serie di scosse

    Questo terremoto si inserisce in un contesto più ampio di attività sismica nella Penisola. Nella stessa mattina, è stata registrata una scossa di magnitudo 4.7 nel Tirreno Meridionale, a ovest delle Isole Egadi, con epicentro marino e profondità di circa 10 km. Anche la Sicilia orientale, nei pressi di Messina, ha percepito un sisma più lieve ma chiaramente avvertito. Un quadro che rivela una certa attività sismica diffusa sul territorio nazionale in queste ore.

    Villa Santa Lucia: un comune nel cuore del Frusinate

    Situato ai piedi del Monte Cairo, Villa Santa Lucia è un comune della provincia di Frosinone, nel Lazio meridionale. Il territorio è caratterizzato da una conformazione eterogenea: aree montane verso nord e una discesa verso la valle Latina a sud. Storicamente, il luogo ha origini antiche, con frequentazioni già dall’età del Ferro e tracce romane. Fu noto come “Villa di Piedimonte” e fu legato fin dall’XI secolo all’Abbazia di Montecassino. Distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, fu successivamente ricostruito entro i confini dell’odierno comune

    Alto Casertano attività sismica cassinate cassino cronaca locale epicentro Villa Santa Lucia eventi sismici Italia frosinone INGV Isole Egadi lazio meridionale magnitudo 3.0 magnitudo 4.7 monitoraggio sismico Monte Cairo montecassino nessun danno Orazio Capraro popolazione spaventata prevenzione terremoti profondità 19 km rassicurazioni istituzionali Rocca d’Evandro sala sismica INGV San Pietro Infine scossa all’alba scossa avvertita sindaco Villa Santa Lucia terremoto Cassino terremoto Villa Santa Lucia testimonianze social Tirreno Meridionale valle Latina verifica edifici pubblici
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Rotary Club Frosinone: nuovo anno di servizio sotto la guida del Presidente Mario Prata

    4 Settembre 2025

    Benedetto Orestini, Corrado Tatangelo e Michele Caschera alla conquista di Venezia: “Le vie dell’acqua” debutta alla 82ª Mostra del Cinema

    4 Settembre 2025

    È morto Giorgio Armani: il mondo della Moda in lutto per la scomparsa del “Re Giorgio”

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}