L’iniziativa
L’evento “Andiamo al mare”, organizzato dall’Associazione Culturale Amici di Gente Libera, si è svolto lunedì 25 agosto accompagnando 50 partecipanti presso lo stabilimento Raggio di Sole di Sperlonga. L’iniziativa, totalmente gratuita per i fruitori, è stata pensata per offrire a grandi e piccoli la possibilità di trascorrere una giornata in compagnia e serenità.
Finalità e partecipazione
L’obiettivo dichiarato dell’Associazione è stato quello di favorire la socializzazione tra più generazioni, creando uno spazio dove i partecipanti potessero incontrarsi, confrontarsi e ritrovare momenti di spensieratezza. Il format dell’evento ha messo al centro la relazione e la convivialità, consentendo anche a chi vive situazioni di isolamento di vivere una giornata all’aperto in un contesto accogliente.
Atmosfera e momenti significativi
La giornata è stata contraddistinta da un clima cordiale e di inclusione: conversazioni informali sotto gli ombrelloni, sorrisi e piccoli gesti di attenzione hanno scandito le ore trascorse in riva al mare. L’offerta di una colazione a tutti i partecipanti, curata dal tesoriere dell’associazione, Fabio Gabrielli, è stata accolta con apprezzamento e ha contribuito a cementare lo spirito comunitario dell’iniziativa.
Organizzazione e ringraziamenti
L’evento è stato reso possibile grazie al contributo economico e logistico degli sponsor, che hanno voluto sostenere la finalità solidale dell’iniziativa, rendendola gratuita per i partecipanti. Un ringraziamento particolare va a Fiaschetti Viaggi e Crociere srl, a Gtech srl e a un noto imprenditore alimentare della zona per la disponibilità dimostrata. L’accompagnamento e la supervisione dei partecipanti sono stati affidati alla presidente dell’associazione, Francesca Maggiorelli, e al membro del Consiglio Direttivo, Francesca Cataldi.
Esito e prospettive
Il carattere evento sold out dell’iniziativa evidenzia il gradimento da parte della cittadinanza e conferma la validità del modello di intervento proposto dall’Associazione Culturale Amici di Gente Libera. Nei prossimi mesi l’Associazione ha annunciato l’intenzione di promuovere ulteriori appuntamenti con finalità aggregative e di solidarietà, consolidando così un calendario di attività rivolte a diverse fasce della popolazione.
Conclusione
L’esperienza di lunedì 25 agosto ha mostrato come interventi semplici ma ben organizzati possano avere un impatto concreto sul tessuto sociale, favorendo legami intergenerazionali e garantendo momenti di sollievo a chi ne ha maggiore bisogno. L’Associazione Culturale Amici di Gente Libera si prepara ora a trasformare questo successo in nuove opportunità di partecipazione collettiva.