Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Notte dell’Anello al Castello Teofilatto: Tolkien sotto le stelle a Torre Cajetani
    Primo piano

    La Notte dell’Anello al Castello Teofilatto: Tolkien sotto le stelle a Torre Cajetani

    domenica 31 agosto 2025 l'ottava edizione de “La Notte dell’Anello” organizzata da Radici di Alatri trasforma il Castello Teofilatto in un viaggio nella Terra di Mezzo tra conferenze, laboratori, mostre e cena a tema
    28 Agosto 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Torre Cajetani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Gabriele Paris

    Domenica 31 agosto 2025 il Castello Teofilatto di Torre Cajetani aprirà le sue porte per ospitare l’ottava edizione de “La Notte dell’Anello”, un evento che ogni anno richiama appassionati di J.R.R. Tolkien da tutta la regione. La manifestazione è organizzata dall’associazione culturale Radici di Alatri con la collaborazione di Storicamente Torre e dell’associazione culturale Turris in Fabula, e promette un ricco programma che unisce cultura, intrattenimento, musica e sapori.

    La giornata sarà scandita da numerosi appuntamenti pensati per coinvolgere grandi e piccoli. L’intrattenimento per i più piccoli sarà curato dai ragazzi del Consiglio Giovani di Torre Cajetani e prenderà il via alle 16:00 con “I giochi della contea”, attività dedicate ai bambini dai sei anni in su. A seguire, alle 17:00, spazio al “Laboratorio Hobbit”, un momento di letture e racconti tratti dalla Terra di Mezzo. Alle 17:45 sarà la volta di Pietro Teofilatto con l’incontro “Fortezze, battaglie ed eroine: la speranza riluce”, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra i personaggi e le sfide epiche dell’universo tolkieniano.

    Il momento clou della serata sarà alle 18:00 con la conferenza “SPE SALVI: La speranza nel Signore degli Anelli”. Sul palco interverranno Paolo Gulisano, Paolo Nardi, Pietro Teofilatto, Emmanuele Di Leo, Federico Iadicicco e Biagio Cacciola, che approfondiranno i temi centrali delle opere di Tolkien, tra mito, fede e speranza.

    Subito dopo, alle 19:30, il pubblico potrà partecipare all’incontro “Elanor: le erbe aromatiche nel Signore degli Anelli” con Marco Sarandrea, che svelerà curiosità e segreti botanici legati alla saga, in un viaggio tra natura e letteratura.

    La serata proseguirà alle 20:00 con la cena a cura di HotStuff Street Food presso l’angolo enogastronomico “Il Puledro Impennato”, dove sarà possibile gustare piatti e bevande ispirati alla Contea e vivere un’esperienza culinaria immersiva.

    Infine, alle 22:15, spazio a “Minas… Torre”, la visita guidata al castello e al borgo medievale, illuminati dalle stelle, per un suggestivo viaggio nel tempo.

    L’esperienza sarà arricchita da due mostre permanenti: quella degli strumenti musicali storici realizzati a mano dal Prof. Domenico Ciavardini e quella delle opere artistiche di Martina Fratarcangeli, che porteranno i visitatori a immergersi ancora di più nel mondo creato da Tolkien.

    La Notte dell’Anello sarà dunque un viaggio tra racconti, arte, natura, sapori e magia, nella cornice unica del Castello Teofilatto: un appuntamento imperdibile per chi ama Tolkien e per chi vuole vivere un’esperienza indimenticabile sotto le stelle.

    arte e musica storica bambini e ragazzi biagio cacciola borgo medievale castello teofilatto cena a tema Consiglio Giovani di Torre Cajetani Emmanuele Di Leo enogastronomia Tolkien eventi culturali Torre Cajetani eventi per famiglie evento 31 agosto 2025 Federico Iadicicco festival Tolkien HotStuff Street Food I giochi della contea Il Puledro Impennato J.R.R. Tolkien La Notte dell'Anello Laboratorio Hobbit letteratura fantastica Marco Sarandrea Martina Fratarcangeli Minas… Torre mostra strumenti musicali Paolo Gulisano Paolo Nardi Pietro Teofilatto Prof. Domenico Ciavardini Radici di Alatri serata sotto le stelle SPE SALVI storicamente torre Terra di Mezzo torre cajetani turismo culturale Lazio turris in fabula visita guidata
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Vinòforum 2025 a Roma: sette serate tra vino, alta cucina e maestri pizzaioli a Piazza di Siena

    3 Settembre 2025

    Acquafondata: Daspo urbano di due anni per un 28enne dopo l’aggressione fuori al bar “Da Vittoria”

    3 Settembre 2025

    Piglio ricorda l’alluvione del 1901: una tragedia che ancora oggi richiama l’attenzione sul rischio idrogeologico

    2 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}