Piazza Vittorio Veneto si prepara ad accogliere domenica 31 agosto alle ore 21 la finalissima di Miss Ciociaria 2025 & Miss e Mister Ciociaria baby, manifestazione che quest’anno raggiunge il prestigioso traguardo della cinquantesima edizione. Un anniversario che celebra mezzo secolo di tradizione, glamour e valorizzazione del territorio ciociaro.
La kermesse affonda le proprie radici nel 1975, quando Tony De Bonis ebbe l’intuizione visionaria di creare un evento capace di esaltare non soltanto la bellezza femminile, ma anche il talento e le peculiarità culturali della Ciociaria. Una manifestazione che da allora ha saputo evolversi e rinnovarsi, mantenendo però intatto il proprio DNA identitario.
Oggi la direzione artistica è nelle mani dei figli Donato e Giuliana De Bonis, che hanno raccolto l’eredità paterna continuando a portare avanti questo importante appuntamento con passione e professionalità. La conduzione familiare garantisce quella continuità che ha permesso all’evento di attraversare cinque decenni senza perdere il proprio fascino originario.
La serata vedrà protagonista una giuria d’eccezione, composta da personalità di spicco del mondo dello spettacolo, della cultura e delle istituzioni locali. Tra i giurati di maggiore richiamo figurerà Rino Barillari, il celebre fotografo dei vip accompagnato dalla moglie Antonella, che porteranno il loro prestigio e la loro esperienza nel valutare le aspiranti miss.
Le madrine della manifestazione saranno Rachele Frattali, attuale Miss Ciociaria in carica, e Sofia Fratarcangeli, detentrice del titolo di Miss Fratellanza nel Mondo. Due figure femminili che incarnano perfettamente i valori di eleganza e rappresentanza territoriale che la manifestazione intende promuovere.
Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha voluto sottolineare l’importanza storica dell’evento: “Questa manifestazione rappresenta una parte fondamentale della storia della nostra città e del nostro territorio. Giunta alla cinquantesima edizione, costituisce molto più di un semplice appuntamento di costume e spettacolo. La finalissima di Miss Ciociaria ha saputo fare del glamour e della bellezza il proprio marchio distintivo nel panorama degli eventi regionali”.
L’assessore Rossella Testa ha evidenziato l’orgoglio dell’amministrazione comunale nell’ospitare una manifestazione di tale prestigio: “La città di Frosinone è fiera di accogliere un evento così significativo per il nostro territorio. L’obiettivo primario rimane quello di continuare a valorizzare il nostro centro storico attraverso appuntamenti capaci di richiamare pubblico di tutte le età, celebrando al contempo la vitalità e l’energia della nostra comunità”.
La cinquantesima edizione di Miss Ciociaria rappresenta quindi un momento di bilancio e rilancio per una manifestazione che ha saputo resistere al tempo e ai cambiamenti sociali, mantenendo viva la propria missione di promozione territoriale. Un evento che continua a essere punto di riferimento per il mondo della bellezza laziale, confermando Frosinone e la Ciociaria come terre fertili di talento e fascino.
La serata di domenica promette emozioni e sorprese, con la consacrazione di nuove ambasciatrici di bellezza che avranno il compito di rappresentare il territorio ciociaro nei circuiti nazionali e internazionali.