Momenti di tensione questa mattina al parco divertimenti Cinecittà World di Roma, dove quindici persone sono rimaste bloccate per diverse ore sulla giostra “Cascate”, le celebri montagne russe dell’attraction park capitolino. L’incidente, causato da un guasto tecnico, ha richiesto l’intervento specializzato dei vigili del fuoco per liberare i visitatori rimasti sospesi a un’altezza di 20 metri.
L’allarme è scattato intorno alle 14:40, quando il sistema di sicurezza della giostra ha registrato un’anomalia tecnica che ha provocato l’arresto improvviso del convoglio. Tra le persone rimaste intrappolate nelle carrozze delle montagne russe si trovavano anche quattro minori, circostanza che ha reso ancora più delicata l’operazione di soccorso.
La sala operativa dei vigili del fuoco ha immediatamente mobilitato le risorse necessarie per affrontare l’emergenza. Sul posto è stata inviata la squadra territoriale di Pomezia, supportata da un’autoscala e dal personale specializzato del Nucleo Saf – Speleo, Alpino e Fluviale. La presenza di questi tecnici altamente qualificati ha garantito la massima sicurezza durante le operazioni di recupero in quota.
L’intervento dei soccorritori si è rivelato particolarmente complesso a causa dell’altezza considerevole e della particolare conformazione strutturale delle montagne russe. I vigili del fuoco hanno dovuto operare con estrema cautela per raggiungere ogni singola persona bloccata, utilizzando tecniche specializzate per il soccorso in spazi ristretti e a notevole distanza dal suolo.
Fortunatamente, l’operazione si è conclusa senza conseguenze per la salute dei coinvolti. Nessuna delle quindici persone ha riportato ferite o ha necessitato di cure mediche, nonostante le ore trascorse in una situazione certamente stressante e disagevole. La professionalità dei soccorritori e la tempestività dell’intervento hanno evitato che la situazione degenerasse.
Parallelamente all’azione dei vigili del fuoco, sul posto sono intervenuti anche i tecnici specializzati del parco, che hanno immediatamente avviato le verifiche necessarie per identificare le cause precise del malfunzionamento. I primi accertamenti hanno confermato che il blocco delle montagne russe “Cascate” è stato causato da un guasto di natura tecnica, senza però fornire ulteriori dettagli sulla natura specifica del problema.
L’incidente rappresenta un episodio isolato nella storia del parco divertimenti romano, che da anni accoglie migliaia di visitatori garantendo elevati standard di sicurezza. Le “Cascate” di Cinecittà World sono una delle attrazioni più popolari della struttura, caratterizzate da percorsi mozzafiato e accelerazioni che richiamano l’attenzione di appassionati di tutte le età.
La direzione del parco dovrà ora procedere con una serie di verifiche tecniche approfondite prima di rimettere in funzione l’attrazione. È probabile che le montagne russe rimangano temporaneamente chiuse al pubblico fino al completamento di tutti i controlli necessari a garantire la massima sicurezza operativa.
L’episodio richiama l’attenzione sull’importanza dei protocolli di sicurezza nei parchi divertimenti, dove la combinazione tra tecnologia avanzata e intrattenimento richiede costanti verifiche e manutenzioni preventive. La prontezza dei soccorsi e l’efficacia dei sistemi di emergenza hanno dimostrato come la preparazione alle eventualità sia un elemento fondamentale nella gestione di strutture ricreative complesse.
I visitatori del parco potranno continuare a usufruire delle altre numerose attrazioni di Cinecittà World, mentre i responsabili della sicurezza lavoreranno per ripristinare al più presto la piena operatività delle montagne russe, dopo aver eliminato ogni possibile rischio di malfunzionamento.